Salute

Quante ciliegie al giorno puoi mangiare con la glicemia alta? Incredibile

Che “una tira l’altra”, riguardo le ciliegie, è assolutamente innegabile. Ma nel caso di diabete è necessario porsi un limite. Per quanto le ciliegie non siano proibite sulla tavola di un diabetico, grazie al loro indice glicemico di 25, sono considerate un alimento a basso IG. E grazie alla loro ricchezza di proprietà vale davvero la pena di approfittare della brevissima stagione in cui sono disponibile per fare il pieno di antiossidanti e vitamine con il surplus della bontà con cui le ciliegie ci forniscono questi preziosi alimenti. Ma quante ciliegie al giorno puoi mangiare con la glicemia alta? Incredibile

Ciliegie e glicemia, ecco come regolarsi per non fare danno

Questo dolcissimo frutto ha un discreto quantitativo di calorie, ma nulla di tale da rendercelo inviso: ogni 100 gr di ciliegie introduciamo 63 calorie. Sono ricche di acqua, il che le rende diuretiche e depurative. Apportano 1.06 gr di fibre, grazie alla quale regolano il transito intestinale e l’assorbimento degli zuccheri da parte del sangue, contrastando la glicemia alta. Il quantitativo giornaliero da non superare è di circa 150 gr, corrispondente a 15.20 frutti, in base alla dimensione.

Proprietà delle ciliegie e benefici per l’organismo e la pelle

Le ciliegie preparano la pelle alla bella stagione e all’esposizione al sole, grazie al loro contenuto di carotenoidi in grado di stimolare la produzione di collagene. Grazie al loro apporto di acido malico stimolano l’attività del fegato favorendo la depurazione. Hanno anche un dimostrato effetto contro i processi infiammatori grazie alla capacità di inibire l’enzima COX2, tanto da avere effetti simili a quelli dell’ibuprofene. Ricche di anti-ossidanti e polifenoli le ciliegie contrastano efficacemente l’attività dei radicali liberi con un prezioso effetto anti-age. Infine, stimolando la diuresi, le ciliegie si rivelano preziose anche per contrastare l’effetto “a buccia d’arancia”. Ponti per l’estate?

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago