News

Quante castagne puoi mangiare al giorno per aiutare la memoria? Incredibile

L’autunno è già arrivato, portando con sé temperature più fresche e il ritorno delle piogge abbondanti. In questo periodo dell’anno, le castagne sono senza dubbio il frutto preferito; scopriamo i benefici per la salute che offrono e quante consumarne ogni giorno. Queste ghiande marroni di medie dimensioni sono senza dubbio il frutto caratteristico dell’autunno: arrostirle a casa o raccoglierle durante una passeggiata in centro sono due attività che pratichiamo regolarmente in questo periodo dell’anno.

Oltre a essere deliziosi, apportano diversi benefici al nostro organismo, aiutandoci a condurre uno stile di vita più sano. Ma sapete quante castagne si dovrebbero consumare in un giorno? Cerchiamo di svelare i misteri che circondano questi straordinari frutti per apprezzarne correttamente i benefici nutrizionali.

I vantaggi delle castagne

Per cominciare, sono ricche di antiossidanti, che ritardano il più possibile l’invecchiamento cellulare e prevengono lo sviluppo di malattie come il Parkinson, l’Alzheimer e le forme tumorali. In secondo luogo, poiché contengono Omega3, sono estremamente salutari per il cuore e abbassano notevolmente i livelli di colesterolo dannoso.

Inoltre, essendo altamente sazianti, possono aiutare l’organismo a perdere peso perché non sentiamo la fame per molto tempo dopo averli mangiati. Sono ricchi di fosforo e sono essenziali per il sano funzionamento del sistema nervoso: includetene di più nella vostra dieta se soffrite di ansia, stress o depressione.

Infine, essendo ricchi di fibre, possono contribuire a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Avete ancora delle riserve su questo alimento?

Quante castagne si dovrebbero consumare ogni giorno?

Cosa si può desiderare di più da un alimento? Gustose, nutrienti e veloci da preparare. Non ve ne pentirete se consumate la quantità giornaliera adeguata di castagne! Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, la porzione giornaliera ideale di questo pasto è di circa 40 grammi.

Ma come pesarle se non abbiamo una bilancia? Basta contare il numero di castagne che stanno nel palmo di una mano. Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di tutte le caratteristiche nutrizionali presenti in questo piatto, il numero totale dovrebbe essere di circa 56 pezzi.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago