Salute

Quanta ricotta fresca mangiare per il colesterolo alto. Incredibile

Il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare, per questo è importante tenere i livelli di LDL (colesterolo cattivo) sotto i livelli di preoccupazione. Viceversa è importante mantenere i livelli di colesterolo buono, in grado invece di preservare la nostra salute. I formaggi sono in genere sconsigliati in caso di colesterolo alto, a causa della ricchezza di grassi saturi. Alcuni tipi di formaggio però forniscono acidi grassi in grado di favorire l’innalzamento del colesterolo buono, vediamo quali e nel caso specifico della ricotta fresca, quanta mangiarne in caso di colesterolo alto.

Cosa mangiare e cosa no con il colesterolo

In caso di ipercolesterolemia è importante tenersi alla larga dai formaggi grassi e stagionati, come ad esempio pecorino e parmigiano, ma anche i formaggi spalmabili sono da evitare o quantomeno, limitare. Sono consentiti, sempre a patto di non eccedere, la mozzarella, la crescenza e i fiocchi di latte. Stranamente anche feta e gorgonzola sono permessi, quest’ultimo contro ogni previsione. Verrebbe istintivo considerarlo un formaggio grasso, invece fornisce ca. 70 mg di colesterolo ogni 100 di prodotto, mentre la feta 68 mg, fornendo in cambio fosforo, calcio e vitamine. La feta pecca però in contenuto di sodio, quindi è sconsigliata in coloro che soffrono anche di ipertensione.

Mangiare ricotta con il colesterolo alto

Il formaggio più consigliato è proprio la ricotta, povera di lipidi e particolarmente ricca di proteine e calcio (207 mg), viene annoverata tra i formaggi più magri in assoluto e contiene un quantitativo di colesterolo minimo, appena 51 mg su 100 di prodotto, ma la ricotta di pecora ne contiene persino meno. La ricotta contiene 174 calorie, 84 mg di sodio ma ben 105 mg di potassio, indispensabile per il cuore. Inoltre apporta ferro, magnesio, e persino un po’ della preziosa cobalamina.

Il consiglio è di attenersi comunque ad una porzione  di ricotta due volte la settimana.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 settimane ago