Salute

Quanta Nutella si può mangiare in una settimana? Ecco la risposta che sconvolge tutti

La Nutella ha soppiantato totalmente la crema di nocciole nell’immaginario comune, tanto da essere divenuta un simbolo universale, quasi un sinonimo, di cioccolata spalmabile. In realtà questo prodotto tanto particolare e di sicuro successo, di nocciole ne contiene ben poche. E’ principalmente costituita da zucchero, latte, eccipienti ed emulsionanti. Soprattutto è estremamente calorica: ogni 100 gr di nutella, apportiamo al nostro organismo 500 calorie. Un quantitativo veramente eccessivo, pensando che la dieta per una persona poco attiva può partire anche da 1500 calorie al giorno. Significherebbe che con 100 gr di nutella (tanti per carità, ma non difficilissimi da raggiungere!)  avremmo esaurito 1/3 delle calorie disponibili per quella giornata. Senza di fatto introdurre nulla di utile per il nostro corpo.

Nutella, cosa contiene e quanta mangiarne

Ogni 100 gr di prodotto la Nutella apporta 30,9 g di grassi, 57,7 g di carboidrati, di cui 56,3 g sono unicamente zuccheri. Apporta, nella stessa quantità, 6,3 gr di proteine e un minimo di sodio. In pratica non ci sono nutrienti utili e l’unico motivo per consumarla è la gola. Stranamente il suo indice glicemico è di 33, considerato quindi basso, a causa dell’alta percentuale di grassi che rallentano l’assorbimento degli zuccheri da parte del sangue, quindi è possibile concedersela anche in caso di diabete. Meglio non esagerare però e, anche consumandola tutti i giorni, magari a colazione, riservarsene non più di un cucchiaio, magari su una fetta biscottata integrale, così da introdurre anche fibre, in grado anche loro di frenare la salita della glicemia,

In generale, quanta Nuella si può mangiare in una settimana?

Ipotizzando invece l’assenza di patologie pregresse, il quantitativo da concedersi ogni giorno è di un paio di cucchiaini -e attenzione a non barare: cucchiani, non cucchiai! Due al giorno, dicevamo, non fa male, e si possono consumare anche tutti i giorni, tutta la settimana. L’importante semmai è controllare il restante apporto calorico, per non sforare e ritrovarsi con un surplus di calorie da smaltire. Per dire: se consumiamo pasti abbondanti o peggio ancora eccessivi, non sarà certo il cucchiaino di Nutella a farci sforare o preoccupare.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago