Salute

Quando si può mangiare la zucca? Ecco il periodo e le proprietà dell’ortaggio

La zucca è un ortaggio della famiglia delle Cocurbitaceae, la cui caratteristica è sviluppare una scorza abbastanza resistente in grado di conservare la polpa anche per molti mesi. Quindi la zucca, pur essendo reperibile quasi tutto l’anno, è soprattutto un ortaggio autunnale. E’ in questo periodo infatti che avviene la raccolta. La zucca è ricchissima di acqua e povera di calorie (appena 26 ogni 100 gr di prodotto) con solo 0,1 gr di grassi e 0 colesterolo. La zucca è ricca di potassio (240 mg) oltre a magnesio, calcio e ferro, il che la rende un ortaggio remineralizzante e dalle proprietà detossinanti. Grazie al suo elevato apporto di acqua la zucca è una preziosa alleata dei reni e dell’apparato urinario, oltre ad essere utile contro la cellulite.

Zucca, come sceglierla e come mangiarla

Il momento migliore per acquistare e consumare la zucca è proprio adesso, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Valutate di comperarne in quantità, e conservarle in cantina o sui balconi. L’importante è che non prendano sole diretto e siano riposte in un luogo fresco ed asciutto per poter gustare zucca per molti mesi. Quanto alla modalità di consumo non vi verrà mai a noia: la zucca è estremamente versatile e può essere impiegata in numerose preparazioni. Può divenire dolci, come torta o marmellata di zucca. E’ ideale per preparare la vellutata, il risotto, le polpette, o come condimento per la pasta.  La zucca deve presentare una buccia integra, priva di muffe e macchie necrotiche. Un colore difforme è del tutto normale e non pregiudica la qualità della polpa.

Proprietà della zucca e vantaggi per l’organismo

La zucca apporta numerose vitamine tra cui la A, la E, la C e i folati. Si tratta di un mix in grado di fungere da booster per il sistema immunitario. Attenzione però, perché il cottura la vitamina C viene perduta in quanto termolabile. E’ possibile rimediare regalandosi di tanto in tanto un centrifugato di verdure a cui aggiungere un pezzetto di zucca. Questo ortaggio è un prezioso alleato contro patologie cardiocircolatorie e tumorali, abbassandone il rischio di insorgenza. La zucca contribuisce alla salute degli occhi e dei tessuti che costituiscono la pelle, prevenendone inoltre l’invecchiamento e la degenerazione.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago