Salute

Quando mangiare la pasta per chi ha la glicemia alta? Incredibile

La pasta è un alimento considerato basico sulle tavole degli italiani, ed è anche abbastanza sano di per se, anche se molto dipende da quale condimento viene utilizzato per completare il piatto. In caso di problemi di glicemia alta però ad essere sotto accusa non sono i condimenti, ma la pasta stessa. In realtà non si tratta di un alimento vietato a chi soffre di glicemia alta, ovviamente se la patologia che ne è alla base è sotto controllo. Ovviamente la parola chiave è “moderazione”: si tratta di concedersi un piatto di pasta al giorno, commisurato al peso e allo stile di vita.

Pasta: come, quando e quanta mangiarne

Prima di qualsiasi pasto può essere una buona idea consumare un piatto di verdure a voglia verde, meglio se crude e se contenenti fibra. Un’altra scelta importante in caso di glicemia alta riguarda lo scegliere il tipo giusto. A partire dal formato di pasta: quella lunga ha un indice glicemico inferiore rispetto quella corta. Bisogna poi prediligere la pasta integrale, contenente più fibre: questa sostanza, a contatto con i liquidi si estende all’interno del nostro corpo dilatando i tempi di digestione e quindi ritardando l’assorbimento degli zuccheri introdotti durante il pasto, evitando picchi glicemici.

Pasta e glicemia, in che modalità assumerla

Sul quando mangiarla, non esiste una vera indicazione temporale. Sicuramente non all’interno di un pasto in cui si consumino altri cereali raffinati, come ad esempio dolci o pane. Anche il quantitativo è difficile da stabilire, perché varia molto da persona a persona. Un ultima indicazione utile è quella di scolare la pasta bene al dente. Questo perché l’indice glicemico della pasta viene stravolto da una cottura prolungata. Se una buona pasta al dente può avere addirittura effetti ipoglicemizzanti, grazie alle sue fibre solubili, la degradazione degli amidi che avviene in caso di cottura prolungata rende gli stessi maggiormente assimilabili, vanificando il vantaggio della presenza di fibre.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 settimane ago