Salute

Quali sono le uova più sane? Quelle bianche o quelle marroni? Ecco la risposta

Le uova sono un alimento molto interessante dal punto di vista nutrizionale, da molti ritenute il miglior cibo possibile. Esiste una storia (vuoi vera che meno) che narra come Dante, interrogato su quale fosse il miglior cibo, rispose “l’uovo”. La stessa persona un anno dopo lo interpellò e senza preamboli gli chiese “con cosa?” e lui rispose “col sale”. Effettivamente l’uovo, pur essendo molto calorico (155 calorie ogni 100 gr di prodotto) e contenendo un bel po’ di colesterolo (373 mg) apporta ben 13 gr di proteine e svariati elementi interessanti. Ma quali sono le uova più sane? Quelle bianche o quelle marroni? Ecco la risposta

Uova, differenze tra bianche e marroni e come sceglierle

In realtà tra le due uova non c’è alcuna differenza: le galline bianche depongono uova di colore bianco. Mentre le galline dal piumaggio rosso o marrone depongono uova marroni. La cosa divertente è che il colore delle uova è comprensibile non tanto dal piumaggio ma dal colore delle loro orecchie. Queste si trovano sulla faccia, di lato, poco sopra il becco. Esistono galline con numerose e notevoli varierà di piumaggio, ben più elaborati di quelli a cui siamo abituati, e sempre guardare il colore delle orecchie di anticiperà il colore dell’ovideposizione.

Le qualità delle uova e da cosa dipendono

Le qualità organolettiche delle uova cambiano invece a seconda di come è stata nutrita la gallina. Purtroppo, tutte le galline di allevamento, sia a terra che in batteria, vengono nutrite a mangimi. Le migliori uova sono quelle delle galline lasciate libere di razzolare. I mangimi purtroppo contengono farine di pesce (che oltretutto influenza il gusto della carne degli animali che però, quando calano la produzione vengono tristemente eliminate senza che la loro carne venga usata). Sono arricchiti con selenio, calcio e persino la vitamina B12. Insomma esattamente come noi, le galline di batteria necessitano a loro volta l’integrazione di elementi per sopravvivere e produrre, come risultato di una vita insana. Se non volete rinunciare alle uova, vale la pena cercare quelle del contadino, e preferibilmente di uno che gli lasci fare una lunga vita, libere di nutrirsi di ciò che le abbisogna. In misura variabile comunque le uova contengono vitamine del gruppo B, tra cui se ne hanno introdotta a sufficienza, vitamina B12 e Sali minerali come sodio, potassio e magnesio.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago