Il broccolo è tra i re degli ortaggi invernali. Insieme alle altre crucifere (cavolfiore, broccolo romano, cavoletti di Bruxelles, rape, cime di rapa e rucola), proliferano negli orti quando la temperatura si abbassa e, portate in tavola, sono preziosissime alleate dell’organismo. I broccoli, in particolare, sono ortaggi molto ricchi di sostanze antiossidanti che contribuscono a contrastare l’invecchiamento cellulare. Inoltre, il loro consumo svolge anche una preziosa funzione di prevenzione tumorale, soprattutto femminile, come ci spiega la dottoressa Daniela Destino, biologa nutrizionista, nell’intervista di oggi. Scopriamo subito tutte le ghiotte e sane caratteristiche e proprietà dei broccoli!
Come abbiamo già detto, il broccolo è un ortaggio che fa parte della famiglia delle Cruciferae tipicamente invernale. Utilizzato spesso per realizzare zuppe, come condimento per la pasta o per preparare burger e polpette vegetali, può essere consumato anche crudo e anzi, come ci spiega la nostra ospite di oggi, questa modalità è consigliata per conservare intatte tutte le sue molteplici proprietà. Curiosi di sapere quali sono e come cucinare al meglio i broccoli?
L’articolo Quali sono le proprietà benefiche dei broccoli? Risponde la nutrizionista sembra essere il primo su Giornale del cibo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…