L’ipertensione è una patologia molto diffusa, che riguarda il 31% della popolazione femminile e il 33% di quella maschile nel nostro paese. Di questi, il 14% e il 19% rischiano di sviluppare patologie cardiovascolari e renali. L’ipertensione è un aumento della pressione sanguigna, che sale oltre la norma. Siamo in presenza di pressione alta quando la sistolica (o massima) è uguale o superiore ai 140 mmHg e la diastolica (minima) è pari o superiore a 90 mmHg. Valori pressori stabilmente elevati possono condurre a ictus, infarto del miocardio o scompensi cardiali, oltre a malattie arteriose periferiche ed insufficienza renale.
Sia in forma preventiva che curativa, seguire un’alimentazione adeguata e uno stile di vita sano sono due strade fondamentali contro l’ipertensione. La dieta giusta deve essere bilanciata, varia e soprattutto a basso introito di sale. Spesso siamo convinti di controllare il sale che introduciamo perché limitiamo questo condimento sui cibi. In realtà la nostra dispensa è piena di preparati il cui contenuto di sodio è elevato e nascosto. Ad esempio una fonte di sale elevata la troviamo nei crackers, nel pane e nei prodotti da forno, persino in quelli dolci come cornetti e biscotti. Il sale si trova persino nei cereali per la colazione, nei dadi da cucina, in numerosi surgelati e nelle zuppe pronte. Questo perché il sale è un conservante eccellente e viene spesso usato come coadiuvante in molte preparazioni.
Tra le fonti di sodio in eccesso troviamo sicuramente gli insaccati, tanto più gustosi proprio perché molto saporiti. E’ meglio non consumarli pi+ di due volte a settimana, e limitarsi a 50 gr a porzione. In questa categoria sono da prediligere il prosciutto cotto e gli insaccati di pollo e tacchino, che generalmente contengono il 40% in meno di sodio rispetto a bresaola, salame e prosciutto, che sono invece da evitare.Un modo per ridurre la pressione è introdurre elevati quantitativi di calcio e potassio, attraverso il consumo quotidiano di frutta e verdura, nella misura di 3 e 2 porzioni al giorno. Questi alimenti sono così in grado di ridurre il rischio cardiovascolare.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…