News

Quali formaggi puoi mangiare anche se sei intollerante al lattosio? Incredibile

I pazienti con intolleranza al lattosio sono portati a eliminare immediatamente i latticini. A volte questo si rivela un errore. Infatti, non tutti i latticini contengono lattosio e il nostro organismo può ancora tollerarne alcuni.

E molti altri ne sono completamente privi. È il caso di venticinque formaggi DOP che, secondo la rivista “Food”, possono essere consumati da persone intolleranti al lattosio.

Questa condizione indesiderata colpisce fino al cinquanta per cento della popolazione italiana. Secondo la rivista “The Lancet”, la media mondiale può raggiungere il 70%. Per evitare il lattosio, i formaggi tendono a essere lavorati in modi particolari.

Il parmigiano e il grana, per esempio, sono considerati sicuri per gli intolleranti al lattosio di almeno 30 mesi. In realtà, possono essere assunti senza conseguenze anche dopo una media di 11 mesi.

Quando l’intolleranza al lattosio provoca una catalogazione senza glutine

Il Fatto Alimentare ha anche compilato un elenco di 25 formaggi senza glutine, di cui quattro stranieri, nel tentativo di evitare errori comuni. In tutti i casi, il contenuto medio di lattosio è risultato inferiore allo 0,001%.

E queste scoperte sono state fatte con tecniche moderne, che non erano disponibili per le ultime rivelazioni sull’argomento, che risalgono a prima del 2010.

In Italia, un prodotto è senza glutine e senza lattosio se contiene rispettivamente meno dello 0,1% di glutine e lattosio. Ciò che è emerso ora è significativamente e silenziosamente lontano da questa soglia.

I formaggi senza lattosio elencati

Nel processo di stagionatura, il lattosio viene disperso dai fermenti lattici. Questi innescano la trasformazione del lattosio in acido lattico. Di seguito è riportato un elenco di formaggi con livelli di lattosio estremamente bassi:

  • Asiago Pressato
  • Asiago D’allevo Bitto Bra Tenero \sBrie \sCaciocavallo Silano
  • Castelmagno Cheddar Emmentaler Classico
  • Fiore Sardo
  • Fontina Gorgonzola dolce
  • Gorgonzola piccante
  • Grana Padano
  • Le Gruyére D’alpage
  • Parmigiano Reggiano Montasio fresco
  • Pecorino Romano
  • Pecorino Sardo stagionato
  • Pecorino Siciliano
  • Piave fresco
  • Provolone dolce Valpadana
  • Stelvio Taleggio
  • Toma Piemontese
  • Valtellina Casera
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago