Anche se in maniera differente e per diverse cause, ipertensione e glicemia sono entrambi fattori di rischio per l’apparato cardiocircolatorio. Mentre la prima è ovvia, non molti sanno quale correlazione ci sia tra diabete e danni al cuore. Questa patologia purtroppo è in grado di danneggiare le piccole arterie (microangiopatia) come le più grandi, tipo le arterie coronarie (macroangiopatia). Meglio quindi correre ai ripari e lavorare di prevenzione, soprattutto in presenza di queste due patologie. Ma quali formaggi mangiare con ipertensione e glicemia alte? Incredibile
In caso di ipertensione è bene evitare i formaggi più grassi e quelli ricchi di sodio, che farebbero schizzare la pressione sanguigna alle stelle. No quindi a burro, panna e margarine per il primo motivo, e vietata la feta per il secondo. Altri formaggi ad alto contenuto di grassi e sale sono pecorino, gorgonzola, i formaggi fusi a fette. E’ possibile non escluderli del tutto curando il resto dell’alimentazione e accettando di concederseli occasionalmente, ma con moderazione. Sono consentiti invece i formaggi come crescenza e stracchino, robiola, ricotta e mozzarella. Tra i formaggi stagionati il Grana Padano Dop sembra contenere meno sale di altri.
Anche in presenza di diabete è bene assumere meno sale possibile, oltre a prestare attenzione all’indice glicemico degli alimenti. Con la glicemia alta è bene evitare i formaggi grassi e dirigersi verso quelli magri, ovvero contenenti tra il 10% ed il 25% di grassi. Quindi ecco riconfermata la ricotta, che con il suo indice glicemico di 30 è sicuramente l’opzione migliore nel vasto panorama di formaggi. Ammesso anche il Grana Padano e il formaggio quark o similari (da evitare invece in caso di ipertensione). Vanno bene anche la mozzarella e le caciotte fresche, anche se la parola d’ordine è sempre moderazione nella quantità. Da evitare mascarpone, gorgonzola caciotte e formaggi stagionati.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…