Salute

Quali bevande bere se hai problemi di pressione. Incredibile

La pressione bassa (o ipotensione) è una condizione in cui i livelli di pressione arteriosa restano sotto i 60/90 mmHg. La pressione arteriosa di misura infatti attraverso due valori: la massima ( o sistolica) che generalmente varia dai 100 ai 120 millimetri di mercurio (mmHg) e la minima (o diastolica) che in genere va dai 60 agli 80 mmHg. In genere l’ipotensione non causa particolari disturbi, e di certo è preferibile alla pressione alta che rappresenta invece un fattore di rischio cardiovascolare. Ma può manifestarsi sotto forma di debolezza, difficoltà di concentrazione, episodi di giramento di testa e persino svenimento. Per fortuna è una condizione facilmente fronteggiabile e persino migliorabile, modificando alcune abitudini alimentari e persino ponendo attenzione a cosa beviamo.

La giusta idratazione per fronteggiare la pressione bassa

Prima regola è restare sempre idratati. Il nostro sangue è composto per l’85% da acqua e, se non manteniamo i corretti livelli di idratazione, il sangue si inspessisce, scorrendo più lentamente e con meno forza. Quindi, prima di tutto, bere: ma che  cosa? In realtà la miglior soluzione sono sempre “le chiare, fresche e dolci acque…” ma per molti bere è davvero difficoltoso. Allora via libera al tè, in particolare a quello verde, che funge anche da stimolante. Idem per il caffè, moderando però i quantitativi perché questa sostanza, se in eccesso (oltre le 5 tazzine al giorno) può produrre gli affetti opposti. Ideale anche il succo di liquirizia, una sostanza naturale in grado di alzare la pressione senza effetti negativi.

Altre bevande utili alla pressione sanguigna

Ottimi anche i succhi di frutta, o ancor meglio, spremute di arancia, centrifughe e frullati al quale potete aggiungere zenzero e spezie utili a dare maggior tono. Nei centrifugati bene scegliere tutta quella frutta e verdura naturalmente ricca di sali minerali come mela, pera, sedano, carota, limone, ecc. Ideali anche gli integratori salini a base di potassio e magnesio. In ultimo ma non per importanza, se vi piace il sapore, provate il succo di barbabietola. Questo ortaggio ha un impatto immediato sulla pressione sanguigna, quindi è ideale anche come “bevanda d’emergenza” e inoltre migliora la salute della pelle grazie alle sue innumerevoli proprietà. Se il gusto non vi convince, aggiungete altra frutta viola come uva e frutti di bosco, ricchi di antociani ed antiossidanti, per un drink super energetico contro lo stress ossidativo.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago