Salute

Quale frutta scegliere in questo periodo dell’anno?

La frutta è un componente essenziale della dieta. Fornisce vitamine, minerali e nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del corpo umano. Oltre ai benefici per la salute, l’acquisto di frutta di stagione ci permette di risparmiare sulla spesa. In autunno sono disponibili numerosi nuovi frutti, tra cui fichi, mele, mirtilli, meloni invernali, pere, pesche, pistacchi, giuggiole, uva, cachi, cedri, datteri e castagne. A novembre si aggiungono arance, mandarini, kiwi e avocado. Quando si acquista frutta di stagione, soprattutto nei mercati contadini, è possibile trovare frutta che non è stata refrigerata e che quindi conserva il suo sapore e il suo valore nutrizionale.

Vantaggi della frutta autunnale

Ogni stagione offre gli alimenti migliori per adattarsi ai cambiamenti che ci impone, siano essi caldo, freddo o continui sbalzi di temperatura. Oltre a essere matura al momento giusto e appena raccolta, la frutta di stagione è più ricca di vitamine. Sebbene le mele siano disponibili tutto l’anno e sia difficile distinguerle da quelle refrigerate, è possibile acquistarle appena colte recandosi direttamente dai produttori. Le mele sono ricche di fibre, in grado di regolare il transito intestinale e di mantenere il senso di sazietà per un periodo di tempo prolungato, il che le rende un valido alleato nelle diete per la perdita di peso. Regolano i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue e forniscono vitamine del gruppo B che danno energia.

Quale frutta scegliere in questo periodo dell’anno?

Oltre alle vitamine A, B e C, i fichi contengono anche fibre, antiossidanti, magnesio e ferro. Le pere sono un’ottima fonte di vitamina C, essenziale per rafforzare il sistema immunitario, e contengono anche antiossidanti anti-invecchiamento. Le arance non hanno rivali per quanto riguarda la vitamina C: prevengono il raffreddore e sostengono il sistema cardiovascolare. L’uva fornisce i minerali necessari alla formazione dell’emoglobina, stimola la secrezione biliare e la digestione, è altamente rimineralizzante e apporta in particolare potassio, utile per la diuresi. Inoltre, i cachi contribuiscono a questo aspetto fornendo un’elevata quantità di energia e proteggendo la vista.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago