Salute

Quale frutta mangiare se hai la glicemia alta. Il consiglio dell’esperto

La glicemia alta è sia la causa che l’effetto di una patologia conosciuta come diabete, come di altre sindromi metaboliche. La glicemia alta è anche una delle cause per cui accumuliamo grasso. Gli zuccheri e i carboidrati introdotti con l’alimentazione vengono processati dall’insulina, una sostanza prodotta dal pancreas che, quando insufficiente, non riesce a trasformare gli zuccheri in energia e questi diventano grasso. Quindi è importante controllare la glicemia in ogni caso, anche senza la presenza di patologie che ci obblighino a farlo. Ecco quale frutta mangiare se hai la glicemia alta.

Frutta e glicemia, ecco come tenerla sotto controllo

La glicemia non è difficile da tenere a bada se si sa come farlo. Basta un minimo di conoscenza della materia per districarsi attraverso i vari alimenti. Per farlo è bene conoscere l’esistenza dell’indice glicemico, un valore che ci permette di sapere con quale velocità gli zuccheri presenti nel cibo che andiamo a consumare si trasformano in glicemia. La frutta non è un cibo proibito in caso di diabete, ma è bene prediligere alcuni frutti rispetto ad altri, e tenere presente che alcuni è bene escluderli del tutto. Come ad esempio l’anguria, che ha un indice glicemico di 75 e considerato quindi alto. Mentre la mela ha un indice glicemico di 50, considerato medio e quindi concesso. Altri frutti da evitare sono i cachi, l’uva e la banana.

Frutta dal basso indice glicemico, ecco quale scegliere

E’ bene ridurre, se non evitare, anche la frutta secca ed essiccata, entrambe troppo ricche di zuccheri. L’ideale sarebbe scegliere frutta ricca di fibre e con indice glicemico basso. Uno dei frutti maggiormente indicati sono le prugne fresche – da non confondersi con lo stesso frutto essiccato, troppo ricco di zuccheri. Un altro ottimo frutto in caso di glicemia alta sono le albicocche. Anche le ciliegie, frutto di questa stagione, è perfetto per chi soffre di glicemia alta: il loro indice glicemico è di appena 22 nel caso del ciliegio acido (amarena) e di 62 nel caso del ciliegio comune Un altro buon frutto è la pera, dall’indice glicemico di 30. O ancora la mela, con un indice glicemico che varia tra i 30 e i 50 a seconda della varietà o della maturazione, ma che può essere consumata ogni giorno grazie al suo quantitativo di fibre e pectina e alle sue ottime qualità.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 giorno ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

2 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

3 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

3 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

4 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

4 giorni ago