Salute

Puoi mangiare pasta e bere birra a pranzo se hai la glicemia alta? Incredibile

Con la glicemia alta la prima cosa da fare è scegliere con cura gli alimenti che mettiamo in tavola. La glicemia alta è una condizione che porta al diabete di tipo 2 e, sempre in ogni caso, all’aumento di peso. Se introduciamo più carboidrati e zuccheri di quanti la nostra insulina ne possa processare infatti questi verranno tramutati in grasso. Se già si soffre di diabete inoltre c’è il rischio che la glicemia alta sia causa di serie complicazioni come problemi neurali, circolatori – con conseguenti danni alla vista o agli arti- e insufficienza renale. Alcuni alimenti si sa, sono preferibili rispetto ad altri, ma il dubbio è sempre il miglior alleato: ti spinge ad informarti meglio. Ad esempio, puoi mangiare pasta e bere birra a pranzo se hai la glicemia alta?

Pasta e birra a pranzo con la glicemia alta

In questo caso parliamo di due alimenti già borderline nell’alimentazione di chi soffre di diabete. La pasta di grano duro ha un indice glicemico di 45, quindi la si può consumare ma con moderazione. Sicuramente è preferibile mangiarla a pranzo che a cena, e senza superare i 60-80 gr a porzione. Da evitare assolutamente l’accompagnamento con patate, pane e altre fonti di carboidrati e amido dall’alto indice glicemico. Un buon consiglio inoltre prevede di scolare la nostra pasta al dente, in modo da contenere l’indice glicemico che, se la cottura si protrae, aumenta conseguentemente alla maggior scomposizione dell’amido. In ultimo è preferibile scegliere pasta lunga invece che corta, perché questa ha un minor indice glicemico rispetto a formati come penne, maccheroni, farfalle, ecc.

E per accompagnare il pasto una bella birra fresca…

Oppure no: la birra infatti ha un indice glicemico di 110, persino più alta della pizza e del pane.  Inoltre come tutte le bevande contenenti alcool la birra affatica il fegato, organo deputato alla trasformazione degli zuccheri in glucosio, con il rischio di causare il problema opposto e mandare il soggetto in ipoglicemia.  Questa condizione, se causata dall’alcool, non risponde nemmeno alle iniezioni di glucagone. Il rischio si riduce se si consuma la birra durante il pasto, quindi a stomaco pieno. Certo l’accompagnamento con la pasta non è del tutto favorevole, ma se il diabete è opportunatamente tenuto sotto controllo si può fare qualche occasionale strappo alla regola.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

2 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

2 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

3 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

3 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

4 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

4 giorni ago