Categories: NewsRicette

Prima esperienza in cucina: 2 chili di ravioli ricotta e spinaci pronti in soli 30 minuti e deliziosi!

Introduzione

Preparare i ravioli ricotta e spinaci in casa è un’esperienza culinaria perfetta per chi desidera immergersi nella tradizione della cucina italiana. Questa ricetta non solo offre un piatto delizioso e genuino, ma permette anche di divertirsi in cucina. In soli 30 minuti potrete realizzare 2 chili di ravioli, pronti per essere gustati e condivisi con amici e familiari. Scoprite come fare!

Ravioli ricotta e spinaci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8-10 persone
Tempo di cottura 4 minuti
Tempo totale 34 minuti

Ravioli ricotta e spinaci – Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 400 g di farina 00
  • 4 uova
  • un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 250 g di ricotta
  • 200 g di spinaci freschi
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • Per il condimento:
  • burro fuso
  • salvia fresca
  • Parmigiano Reggiano grattugiato

Ravioli ricotta e spinaci – Procedimento

Iniziate preparando la pasta fresca. Su una spianatoia, create una fontana con la farina e rompete le uova al centro. Incorporate un pizzico di sale e mescolate lentamente con una forchetta, portando gradualmente la farina verso l’interno. Quando l’impasto comincia a compattarsi, lavoratelo con le mani energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio e elastico. Se necessario, potete aggiungere un goccio d’acqua se l’impasto risulta asciutto. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi al ripieno. Lavate gli spinaci freschi e cuoceteli in una padella con un po’ d’acqua finché non saranno appassiti; ci vorranno solo pochi minuti. Scolateli bene e strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso. Tritate finemente gli spinaci raffreddati e unite in una ciotola capiente la ricotta ben scolata, gli spinaci tritati e il Parmigiano grattugiato. Mescolate tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere.

Passato il tempo di riposo, dividete l’impasto in due parti. Stendete ogni porzione di pasta con un mattarello o una macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 1-2 mm. Posizionate piccole palline di ripieno sulla sfoglia, distanziandole tra loro. Coprite con un’altra sfoglia di pasta, premendo delicatamente intorno al ripieno per sigillare bene i ravioli. Utilizzate una rotella tagliapasta o un coltello per ritagliarli e sistemateli su un vassoio infarinato, evitando che si attacchino.

Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, finché non vengono a galla. Nel frattempo, sciogliete del burro in una padella insieme a qualche foglia di salvia fresca per creare un condimento semplice ma saporito. Con una schiumarola, trasferite delicatamente i ravioli nella padella con il burro e salvia, facendoli insaporire per un minuto. Serviteli subito, completando con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.

Ravioli ricotta e spinaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Potete variare questi ravioli sostituendo gli spinaci con altre verdure, come bietole o cavolo nero, per un sapore diverso e unico. Inoltre, per dare un tocco più ricco al ripieno, potete aggiungere un po’ di formaggio di capra o nocciole tritate. Se cercate un’opzione più leggera, potete cuocere i ravioli al vapore invece di lessarli. Infine, provate a servire i ravioli con un sugo di pomodoro fresco e basilico per un abbinamento delizioso!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 settimane ago