Categories: NewsRicette

Preparo una deliziosa torta di zucca che si scioglie in bocca, senza sporcare niente! Frullo tutto e in forno!

Sei in cerca di un dolce facile e gustoso? Prova questa torta di zucca che si scioglie in bocca! Con la mia ricetta, preparerai una deliziosa torta senza sporcare nulla: basta frullare tutto e infornare! La zucca, con il suo sapore unico, abbinata all’aroma dell’arancia, rende questo dolce perfetto per ogni occasione, dal pomeriggio in famiglia a una colazione coccolosa. Scopri come realizzarla facilmente seguendo i passaggi qui sotto!

torta di zucca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8 porzioni
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 60 minuti

torta di zucca – Ingredienti

  • 370 g di zucca pulita
  • 335 g di farina 00
  • 4 uova
  • 230 g di zucchero
  • 120 g di burro ammorbidito
  • 1 arancia (scorza grattugiata e 20 g di succo filtrato)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

torta di zucca – Procedimento

Inizia la preparazione tagliando la zucca a pezzetti e cuocila a vapore o in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando diventa tenera. Una volta cotta, trasferisci la zucca nel mixer e frullala fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Nel mixer, aggiungi le uova, lo zucchero e il burro ammorbidito. Frulla il tutto finché non ottieni un composto ben amalgamato. A questo punto, incorpora la scorza grattugiata dell’arancia e il succo filtrato, continuando a frullare per diffondere il profumo dell’arancia nell’impasto.

Successivamente, setaccia la farina con il lievito per dolci e aggiungila poco a poco al composto nel mixer, continuando a frullare fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

Prendi uno stampo da 24 cm, rivestilo con carta forno oppure imburralo e infarinalo. Versa l’impasto nello stampo livellandolo con una spatola. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Usa uno stecchino per verificare la cottura: se esce asciutto, la torta è pronta.

Lascia raffreddare completamente la torta nello stampo, quindi trasferiscila su un piatto da portata. Prima di servirla, spolvera con zucchero a velo e preparati a gustare una torta soffice, profumata e deliziosa!

torta di zucca – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi variare questa torta di zucca aggiungendo spezie come cannella o zenzero per un gusto più autunnale. Se desideri un tocco croccante, prova ad aggiungere noci tritate o gocce di cioccolato nell’impasto. Per un sapore ancora più ricco, puoi sostituire parte dello zucchero con del miele. Inoltre, se sei un appassionato di frutta secca, potresti decorare la torta con delle fettine di kiwi o arance caramellate per un effetto visivo e gusto straordinario. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago