Categories: NewsRicette

Preparati al Natale: ricette facili da preparare in anticipo per un pranzo senza stress e un grande successo a tavola!

Preparati al Natale: ricette facili da preparare in anticipo per un pranzo senza stress e un grande successo a tavola!

Il Natale è un momento speciale da trascorrere con amici e familiari, ma può anche essere una fonte di stress per chi deve organizzare il pranzo. Una soluzione ideale è preparare piatti deliziosi in anticipo. Tra questi, i tortellini in brodo sono un classico intramontabile, perfetti per rendere il pranzo natalizio indimenticabile. Ecco come prepararli.

tortellini in brodo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 1 ora
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti

tortellini in brodo – Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 2 uova
  • 150 g di carne macinata (mista: manzo e maiale)
  • 50 g di prosciutto crudo
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • 1 litro di brodo di carne
  • Sale e pepe q.b.

tortellini in brodo – Procedimento

Iniziate preparando la pasta fresca per i tortellini. Su una spianatoia, disponete la farina a fontana e rompete le uova al centro. Iniziate a impastare con una forchetta, incorporando gradualmente la farina fino a formare un impasto omogeneo. Lavorate l’impasto per almeno 10 minuti, poi avvolgetelo in della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo, preparate il ripieno. In una ciotola, unite la carne macinata, il prosciutto crudo tritato, il parmigiano grattugiato, sale e pepe a piacere. Mescolate bene fino ad ottenere un composto uniforme.

Riprendete l’impasto per la pasta e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore sottile. Ritagliate dei quadrati di circa 5 cm di lato. Posizionate un cucchiaino di ripieno al centro di ciascun quadrato, quindi ripiegate la pasta a triangolo, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Infine, unite le punte del triangolo, formando il tipico tortellino.

Portate a ebollizione il brodo di carne e, quando bolle, aggiungete i tortellini. Cuoceteli per circa 5-7 minuti, fino a quando non vengono a galla. Servite i tortellini caldi, guarniti con una noce di burro fuso e una spolverata di parmigiano grattugiato.

tortellini in brodo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta dei tortellini in brodo, potete considerare alcuni suggerimenti:

Ripieno alternativo: Potete sostituire il ripieno di carne con un mix di ricotta e spinaci per una versione vegetariana.
Brodo: Se preferite un sapore più intenso, potete utilizzare un brodo di pollo o di pesce.
Aggiunta di spezie: Aggiungete un pizzico di noce moscata o di zenzero fresco grattugiato nel ripieno per dare un tocco aromatico in più.
Servizio: Per una presentazione elegante, servite i tortellini in brodo in ciotole di porcellana e guarnite con erbe fresche come prezzemolo o basilico.

Preparando i tortellini in anticipo e congelandoli, potrete gustarli in tutta la loro bontà durante le festività senza stressarvi all’ultimo momento. Buon appetito e buone feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago