Hai mai aperto il frigo e trovato solo avanzi? Non preoccuparti! Con un po’ di fantasia e pochi ingredienti, puoi trasformare ciò che hai in un piatto delizioso. Oggi ti propongo una ricetta semplice ma straordinaria: la frittata di avanzi. Perfetta per un pranzo veloce che sazierà tutti in meno di 20 minuti!
| Tempo di preparazione | 10 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 4 |
| Tempo di cottura | 10 minuti |
| Tempo totale | 20 minuti |
Per iniziare, prendi una ciotola e sbatti le uova con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi un pizzico di sale e pepe secondo il tuo gusto. Intanto, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata. Lascia rosolare per qualche minuto fino a quando sarà dorata.
Nel frattempo, prendi le verdure miste avanzate e tagliale a pezzi più piccoli, se necessario. Quando la cipolla è pronta, unisci le verdure nel tegame e fai cuocere per circa 5 minuti, giusto il tempo affinché si scaldino e si ammorbidiscano.
Versa ora il composto di uova nella padella, assicurandoti che le verdure siano distribuite uniformemente. Aggiungi i cubetti di formaggio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti, fino a quando la parte inferiore della frittata è ben dorata e quella superiore inizia a rapprendersi. A questo punto, puoi coprire la padella con un coperchio per aiutare la cottura della parte superiore.
Quando la frittata è cotta, con l’aiuto di un piatto, girala delicatamente per cuocere anche l’altro lato per 2-3 minuti. Una volta pronta, servi la frittata calda, guarnita con foglie di basilico fresco se lo desideri.
Ci sono molte varianti per personalizzare la tua frittata di avanzi. Puoi aggiungere formaggi diversi come feta o pecorino per un sapore più deciso. Se preferisci, puoi arricchire il piatto con erbe aromatiche come timo o origano. Inoltre, per un tocco mediterraneo, prova ad aggiungere pomodori secchi o olive nere. Per una frittata più proteica, puoi integrare dei fagioli o del tonno. Ricorda che questa ricetta è estremamente versatile e puoi adattarla in base a ciò che hai in frigo. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…