Salute

Posso mangiare albume se ho il colesterolo alto?

Il colesterolo alto è un grave fattore di rischio cardiovascolare poiché questo grasso, che è una componente di tutte le membrane cellulari, quando è in eccesso non trova impiego nel corpo e permane nel sangue, aderendo alle pareti venose e finendo con l’ostruirle. Purtroppo non c’è modo di accorgersi che questo livello è fuori norma se non tranne apposite analisi, che quindi è consigliabile effettuare periodicamente per verificare che il colesterolo sia nel range. Il colesterolo può considerarsi alto quando i livelli superano i 200 mg/dl, e si parla di colesterolo moderatamente alto con valori tra 200 e 239 mentre sopra i 240 è alto.

Colesterolo alto, problematica diffusa

Spesso scoprire di soffrirne è una vera sorpresa, dato che raramente le persone ritengono di seguire un’alimentazione sbagliata o uno stile di vita poco sano. Eppure solo nella fascia media (colesterolo medio-alto) troviamo il 37% della popolazione maschile e il 34% della popolazione femminile. Si tratta dunque di una condizione diffusa che riguarda una buona fetta della popolazione. Fortunatamente grazie ai farmaci ed un’alimentazione equilibrata il colesterolo può essere tenuto a bada. Alcuni cibi sono palesemente sconsigliati, come le carni rosse, il Junk food, le preparazioni fritte ed il burro. Riguardo le uova la discussione è sempre aperta: chi dice sia preferibile consumare solo la chiara, chi solo il rosso. Posso mangiare albume se ho il colesterolo alto?

Colesterolo e albume d’uovo, ecco cosa devi sapere

L’albume d’uovo è spesso preferito dagli sportivi o dalle persone a dieta: contiene appena 17 calorie rispetto le 71 dell’uovo intero. E’ privo di grassi saturi, zuccheri e carboidrati e, sorpresa, è privo anche di colesterolo. Dunque, in una condizione dove un uovo intero sarebbe sconsigliato (un solo uovo apporta il 47% del colesterolo massimo giornaliero raccomandato!) l’albume può essere una buona soluzione. Nei soggetti sani è possibile consumare fino a 5 uova a settimana. Attenzione però alle “uova nascoste” perché anche se crediamo di consumare poche uova perché non le consumiamo direttamente, in realtà l’uovo è presente in numerosi prodotti di largo consumo, come pasta, biscotti, dolci, merendine, surgelati e piatti pronti. Quindi in caso di colesterolo va bene mangiare albume, ma è ancor più necessario stare attenti a tutti gli altri alimenti che vanno a costituire la nostra dieta.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago