Salute

Possiamo mangiare la cipolla con ipertensione e glicemia alta? Incredibile

La cipolla è un bulbo spesso considerato solo come aroma per il soffritto ed altre preparazioni. Vale la pena considerarla invece come un vero e proprio ortaggio, utile a numerose ricette che possono costituire anche la portata principale. Le cipolle infatti vantano numerose proprietà, utili alla nostra salute e, se cotte adeguatamente, non arrecano nessuno dei disturbi che generalmente gli vengono imputati. Le cipolle possono costituite anche il rimedio a piccoli malanni. La cipolla è un valido agente contro diverse patologie, anche se usata a piccole dosi come aggiunta ai nostri piatti. Ma quali sono gli organi che beneficiano della cipolla? Possiamo mangiare la cipolla con ipertensione e glicemia alta?

Tutte le proprietà della cipolla

Come altri ortaggi appartenenti alla stessa famiglia (aglio, scalogno, porro) le cipolle sono particolarmente preziose contro la glicemia alta. Diversi composti in essa contenuti contribuiscono anche a regolare la pressione sanguigna, riducendo quella elevata. Numerose ricerche inoltre hanno dimostrato come la cipolla sia una valida alleata nella prevenzione contro il cancro. Chi fa un regolare uso di questo alimento gode di una maggiore protezione contro diversi tipi di tumore, tra cui quello al fegato, al colon e reni, all’esofago, alla laringe, al seno, alla prostata, al retto e ad ovaie ed endometrio.  Questo grazie all’elevato contenuto di quercitina presente nella cipolla. Questo antiossidante si accompagna in questo tubero anche alle antocianine, a composti sulfurei come il diallil difuldide, allilcisteina e S-metilcisteina, oltre all’onionina. Purtroppo alcuni di questi composti sono termolabili perciò, per garantirsi tutte le proprietà della cipolla, è preferibile consumarla cruda. L’ideale è aggiungerne un po’ nell’insalata, o preparare un piatto freddo di pomodori e cipolla, o ancora, cipolla rossa condita con origano ed aceto: una vera prelibatezza!

Cipolla, i benefici sull’organismo in caso di glicemia alta ed ipertensione

La cipolla ha la fantastica proprietà di ridurre i livelli di glicemia nel sangue. Questo suo potere ipoglicemizzante gli è conferito dalla presenza di glucochina, un ormone vegetale: La cipolla inoltre favorisce la diuresi, e grazie a questo ci aiuta ad espelle sia il glucosio che il sodio in eccesso, riducendo contemporaneamente glicemia a pressione alta. La cipolla è un buon antiossidante, che aiuta a contrastare sia invecchiamento cutaneo che cellulare e stimola il rinnovamento. Favorisce la digestione, agisce come espettorante e decongestionante. Stimola il sistema immunitario e ha un’azione antibatterica e antinfiammatoria. Insomma è il cibo perfetto per tuffarsi ben protetti in questa prossima stagione invernale.

 

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago