Categories: NewsRicette

Porto Napoli a casa tua: pizzotelle irresistibili e super economiche!

Portare Napoli a casa tua con queste irresistibili pizzotelle è un modo delizioso per sorprendere i tuoi ospiti. Questo antipasto, semplice e veloce da preparare, è perfetto per ogni occasione, sia che si tratti di una cena informale o di un pranzo festivo. Con una combinazione di ingredienti freschi e appetitosi, queste pizzotelle fritte conquisteranno il cuore e il palato di tutti. Scopriamo insieme come realizzarle!

pizzotelle – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 2 ore e 50 minuti (incluso il tempo di lievitazione)

pizzotelle – Ingredienti

  • 750 g di farina 00
  • 400 ml di acqua
  • 14 g di sale
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 bustina di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 600 g di pomodori pelati
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Foglie di basilico q.b.
  • 70 g di provolone grattugiato
  • Sale fino q.b.
  • 1 litro di olio di semi per la frittura

pizzotelle – Procedimento

Iniziamo a preparare l’impasto per le pizzotelle. In una ciotola capiente, setacciamo la farina insieme al lievito e allo zucchero. Mescoliamo bene con un cucchiaio e iniziando a versare lentamente l’acqua e l’olio. Man mano che amalgamiamo gli ingredienti, incorporiamo anche il sale. Se stiamo utilizzando una planetaria, iniziamo con il gancio K e successivamente passiamo a quello a uncino. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, quindi trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e continuiamo a impastare a mano per circa 10 minuti.

Dopo aver ottenuto un impasto elastico, poniamolo in una ciotola di vetro, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, fino al raddoppio del volume. Una volta lievitato, dividiamo l’impasto in palline da circa 50 grammi ciascuna e stendiamole con le mani fino a formare dei dischi di circa 7-8 cm di diametro. Posizioniamo i dischi su una teglia rivestita di carta forno, copriamo nuovamente con pellicola e lasciamo lievitare per ulteriori 40 minuti.

Nel frattempo, possiamo preparare il condimento: in una padella, scaldiamo 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e facciamo rosolare gli spicchi d’aglio interi e sbucciati. Quando l’aglio assume un bel colore dorato, aggiungiamo i pomodori pelati schiacciandoli con le mani e saliamo a piacere. Cuociamo a fiamma moderata per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando le pizzotelle sono pronte per la frittura, riscaldiamo abbondante olio di semi in un tegame profondo, portandolo a una temperatura di 170°. Friggiamo le pizzotelle in piccole quantità, 3 o 4 alla volta, fino a quando diventano dorate e croccanti. Scoliamo le pizze su un vassoio rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine, condiamo ciascuna pizzotella con un cucchiaio di salsa di pomodoro, una manciata di provolone grattugiato e guarniamo con una fogliolina di basilico fresco.

pizzotelle – Consigli e Varianti per la ricetta

Le pizzotelle possono essere personalizzate in molti modi! Puoi arricchire il condimento con olive nere, capperi o pezzetti di melanzane grigliate per un sapore mediterraneo ancora più intenso. Se desideri una variante più golosa, prova a sostituire il provolone con mozzarella filante o ricotta salata. Per chi ama i sapori piccanti, una spolverata di peperoncino fresco o secco sulla salsa di pomodoro darà un tocco in più. Inoltre, queste pizzotelle possono essere preparate in versione dolce: basta omettere il sale e aggiungere zucchero e cannella, servendole con una spolverata di zucchero a velo! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago