Categories: NewsRicette

Porta in tavola le scarole farcite: scopri come personalizzarle a tuo gusto!

Porta in tavola le scarole farcite: scopri come personalizzarle a tuo gusto!

Le scarole farcite sono un piatto che racchiude l’essenza della cucina mediterranea, unendo tradizione e ingredienti freschi. Questa ricetta, perfetta per occasioni speciali, è un vero trionfo di sapori che può essere adattato ai gusti di ciascuno. La scarola, con la sua nota amarognola, si presta a ricevere ripieni svariati, rendendo ogni preparazione unica. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso piatto, ideale sia caldo che servito a temperatura ambiente.

scarole farcite – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

scarole farcite – Ingredienti

  • Scarole: 4 cespi (circa 1 kg)
  • Olive nere denocciolate: 100 g
  • Capperi sotto sale: 30 g
  • Acciughe sott’olio: 4 filetti
  • Pinoli: 50 g
  • Uvetta: 50 g
  • Pane raffermo: 100 g
  • Aglio: 2 spicchi
  • Olio extravergine d’oliva: 50 ml
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Prezzemolo fresco: 20 g

scarole farcite – Procedimento

Inizia la tua preparazione scegliendo delle scarole fresche e croccanti. Rimuovi le foglie esterne più dure e danneggiate, quindi lavale accuratamente sotto l’acqua corrente. Sbollentale in acqua salata per pochi minuti: devono ammorbidirsi leggermente senza perdere il loro colore brillante. Una volta pronte, scolale con attenzione e lasciale intiepidire su un canovaccio pulito.

Mentre le scarole si intiepidiscono, prepara il ripieno. Metti l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per farla rinvenire. In una ciotola, trita grossolanamente le olive nere e risciacqua i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Sbriciola il pane raffermo e uniscilo ai pinoli tostati in padella. Aggiungi le acciughe sminuzzate, le olive, i capperi e l’uvetta ben strizzata. Insaporisci il tutto con prezzemolo fresco tritato, uno spicchio d’aglio finemente tagliato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiusta di sale e pepe, tenendo conto della sapidità degli altri ingredienti.

A questo punto, prendi ogni cespo di scarola e aprilo delicatamente come se fosse un fiore. Farcisci l’interno con il ripieno preparato, distribuendolo uniformemente tra le foglie. Richiudi la scarola e lega con dello spago da cucina per evitare che si apra durante la cottura. In una padella capiente, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e adagia le scarole farcite, facendole insaporire a fuoco dolce. Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua o brodo vegetale, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, girandole delicatamente a metà cottura.

Quando le scarole farcite saranno pronte, sprigioneranno un profumo irresistibile. Servile calde, con un filo d’olio crudo e, se lo desideri, una spolverata di prezzemolo fresco. Ogni boccone ti porterà in un viaggio di sapori autentici e tradizionali.

scarole farcite – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più originale la tua ricetta di scarole farcite, puoi sperimentare diverse varianti. Ad esempio, puoi aggiungere formaggi filanti come la mozzarella per un ripieno cremoso, oppure includere salumi come prosciutto cotto o speck per un gusto affumicato. Se preferisci un’opzione vegana, puoi sostituire le acciughe con tofu marinato e omettere i prodotti animali. Inoltre, puoi arricchire il ripieno con spinaci freschi o altre verdure di stagione per un piatto ancora più nutriente. Non dimenticare di personalizzare le spezie secondo il tuo gusto personale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago