Il polpettone al bacon è un piatto delizioso e ricco di sapore, ideale per le festività natalizie. Questa ricetta combina la succosità della carne tritata con il gusto affumicato del bacon, rendendolo un secondo piatto irresistibile che conquisterà tutti i palati. Facile da preparare e perfetto da accompagnare con contorni come patate al forno o verdure di stagione, il polpettone al bacon vi permetterà di risparmiare tempo in cucina senza rinunciare al gusto. Scopriamo insieme come realizzarlo!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 20 minuti |
Iniziate la preparazione del vostro polpettone al bacon occupandovi del pane: tagliatelo a pezzetti e mettetelo in una terrina con il latte per farlo ammorbidire. Dopo qualche minuto, strizzate bene il pane per eliminare il latte in eccesso. In una ciotola capiente, unite il pane ammorbidito alla carne tritata di manzo e a quella di salsiccia. Aggiungete poi le uova, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato e il prezzemolo finemente sminuzzato. Condite con sale e pepe a piacere.
Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Stendete un foglio di carta forno e versateci sopra l’impasto, modellandolo per formare il polpettone. Su un altro foglio di carta forno, disponete le fette di bacon in modo da sovrapporle leggermente, creando una base. Adagiate il polpettone sopra il bacon e avvolgetelo, assicurandovi che il bacon copra bene tutta la superficie.
Chiudete la carta forno attorno al polpettone e trasferitelo in una pirofila. Aggiungete il mazzetto di rosmarino per insaporire. Cuocete in forno già preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, poi negli ultimi 10 minuti aprite la carta forno per far dorare il bacon. Una volta cotto, lasciate riposare il polpettone per qualche minuto prima di affettarlo e servirlo. Il risultato sarà un piatto succulento, perfetto per il pranzo di Natale!
Per dare un tocco diverso al vostro polpettone al bacon, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere delle verdure tritate come carote o zucchine nell’impasto per un tocco di freschezza e colore. Se amate i sapori più intensi, potete sostituire il parmigiano con del pecorino romano.
In alternativa, per un piatto più ricco, provate a inserire all’interno del polpettone dei cubetti di formaggio filante, che si scioglieranno in cottura. Infine, se preferite una versione più leggera, potete optare per la carne di pollo o tacchino al posto del manzo. Buona prova in cucina e buon Natale a tutti!
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…