Categories: NewsRicette

Polpettine filanti da sogno: la ricetta semplice che rende la tua cena irresistibile!

Introduzione

Se stai cercando un piatto che possa conquistare il palato di tutti i tuoi commensali, le polpettine filanti sono la soluzione perfetta! Queste deliziose polpettine a base di patate e formaggio non solo sono facili da preparare, ma richiedono anche pochi ingredienti. Sono ideali per una cena in famiglia o per un aperitivo tra amici: in ogni caso, faranno sempre colpo! Scopriamo insieme come prepararle.

Polpettine filanti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 10 minuti 25 minuti

Polpettine filanti – Ingredienti

  • 4 patate
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 uova
  • Sale q.b.
  • Formaggio a pasta filata tagliato a cubetti
  • Olio per friggere

Polpettine filanti – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre polpettine filanti lessando le patate in abbondante acqua salata fino a renderle tenere. Una volta cotte, scolale e lasciatele intiepidire. Rimuovi la buccia e schiaccia le patate con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea liscia. Trasferisci la purea in una ciotola capiente e aggiungi la farina, le uova e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e facilmente lavorabile.

A questo punto, prendi una porzione di impasto e forma una pallina, schiacciala leggermente al centro e inserisci un cubetto di formaggio. Richiudi bene la polpetta, assicurandoti che il formaggio sia completamente coperto dall’impasto. Procedi fino a esaurire gli ingredienti.

Scalda l’olio in una padella profonda e, quando sarà ben caldo, inizia a friggere le polpettine fino a doratura. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Le tue polpettine filanti saranno pronte per essere servite!

Polpettine filanti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le polpettine filanti ancora più interessanti, puoi provare alcune varianti. Puoi sostituire il formaggio a pasta filata con ricotta o mozzarella di bufala per un sapore unico. Aggiungi erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per dare freschezza al piatto. Se desideri una versione vegetariana, prova ad aggiungere spinaci tritati o funghi nella preparazione dell’impasto. Infine, per una nota croccante, passa le polpettine nel pangrattato prima di friggerle. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago