Categories: NewsRicette

Polpettine dorate della nonna senza carne: la cena perfetta a meno di 4 euro!

Introduzione

Le polpettine dorate della nonna sono un classico intramontabile della cucina italiana, un piatto che racchiude sapori e ricordi d’infanzia. Questa ricetta, preparata senza carne, è perfetta per una cena economica e gustosa, capace di conquistare il palato di grandi e piccini. In meno di 4 euro, potrai portare in tavola delle polpette che andranno a ruba! Scopri come prepararle seguendo i passaggi qui sotto.

Polpette vegetali – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Polpette vegetali – Ingredienti

  • 4 patate
  • 3 uova
  • 250 grammi di farina
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • Un pizzico di sale
  • Olio per la frittura

Polpette vegetali – Procedimento

Inizia la preparazione delle polpette lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide. Una volta cotte, scolale, elimina la buccia e schiacciale con uno schiacciapatate all’interno di una ciotola capiente. A questo punto, aggiungi le uova, la farina, il parmigiano grattugiato e il cucchiaio di pangrattato. Mescola il tutto con l’aiuto di una forchetta o delle mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale per insaporire.

Ora, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline di circa 3-4 centimetri di diametro, cercando di darle una forma regolare. In una pentola profonda, scalda l’olio per friggere. Una volta raggiunta la temperatura giusta, immergi delicatamente le polpette nell’olio caldo. Friggile fino a quando non saranno dorate e croccanti, girandole con un mestolo forato per una cottura uniforme. Quando sono pronte, scolale su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde, e osserva come spariranno dal vassoio in un batter d’occhio!

Polpette vegetali – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare ulteriormente le tue polpette vegetali, puoi considerare diverse varianti. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico, oppure aggiungere un po’ di pepe nero per un tocco di sapore in più. Se ti piace l’idea di rendere le polpette più leggere, prova a cuocerle in forno invece di friggerle; basta spennellarle con un filo d’olio e cuocerle a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Inoltre, puoi servire le polpette accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o da una maionese aromatizzata alle erbe, per un risultato ancora più goloso!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

22 ore ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

2 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

3 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

4 giorni ago

Scopri i segni zodiacali più intensi e misteriosi: sei pronto a rimanere sorpreso?

Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…

4 giorni ago