Categories: NewsRicette

Polpettine al forno irresistibili: solo 4 ingredienti e soltanto 30 Kcal l’una!

Le polpettine al forno rappresentano un modo delizioso e alternativo per gustare le patate. Con soli quattro ingredienti, queste polpettine leggermente croccanti all’esterno e morbide all’interno saranno apprezzate da tutta la famiglia. Facili da preparare e sane, sono perfette come contorno o snack!

Polpettine al forno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di porzioni 15 polpette
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti

Polpettine al forno – Ingredienti

  • 400 g di patate
  • 50 g di formaggio grattugiato (parmesan o pecorino)
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)

Polpettine al forno – Procedimento

1. Iniziate la preparazione delle vostre polpettine lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando saranno tenere (circa 20 minuti). Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare leggermente prima di pelarle.

2. Schiacciate le patate con uno schiacciapatate o una forchetta in una ciotola grande fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

3. Aggiungete il formaggio grattugiato, l’uovo, un pizzico di sale e pepe e, se lo desiderate, il prezzemolo tritato. Mescolate bene il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.

4. Con le mani umide, formate delle palline della dimensione di una noce e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Assicuratevi che le polpettine siano distanziate tra loro.

5. Preriscaldate il forno a 200°C e infornate le polpettine per circa 30 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando non saranno dorate e croccanti all’esterno.

6. Una volta pronte, sfornate le polpettine e servitele calde, accompagnate da una salsa a piacere, come ketchup o maionese leggera.

Polpettine al forno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre polpettine ancora più saporite, potete aggiungere spezie come paprika, curry o aglio in polvere nell’impasto. Se volete una versione vegana, potete sostituire l’uovo con un cucchiaio di semi di lino macinati mescolati in acqua, che funge da legante. Inoltre, provate a farcire le polpettine con un pezzetto di mozzarella per un cuore filante! Queste varianti vi permetteranno di personalizzare la ricetta e renderla sempre diversa e golosa. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago