Categories: NewsRicette

Polpette irresistibili con zucca croccante: la ricetta che conquista al primo morso!

Introduzione

Le polpette di zucca sono un piatto irresistibile e perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia all’aperitivo con gli amici. Facili da preparare e deliziose, queste polpette conquisteranno il palato di grandi e piccini. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la croccantezza esterna, creando un contrasto di sapori che rende ogni morso un’esperienza unica. Scopriamo insieme come realizzarle!

Polpette di zucca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 35-40 minuti

Polpette di zucca – Ingredienti

  • 300 g di zucca
  • 3 patate
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.

Polpette di zucca – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre polpette di zucca lavando e pelando le patate. Tagliatele a cubetti e mettetele in una pentola insieme alla zucca, che avrete privato della buccia e tagliato anch’essa a tocchetti. Riempite la pentola d’acqua e portate a ebollizione, lasciando cuocere fino a quando le verdure non saranno tenere.

Una volta cotte, scolate le patate e la zucca e schiacciatele con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea grossolana. In una ciotola capiente, unite la purea di zucca e patate con le uova, la farina, il parmigiano grattugiato e il pangrattato. Mescolate con cura, fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Non dimenticate di aggiungere anche una presa di sale e un cucchiaio d’olio per rendere l’impasto più morbido.

A questo punto, prendete piccole porzioni dell’impasto e formate delle palline: potete scegliere se farle ovali o rotonde, secondo la vostra preferenza. Scaldate abbondante olio in una padella e, una volta raggiunta la temperatura ideale, friggete le polpette fino a quando non risultano dorate e croccanti all’esterno. Quando sono pronte, trasferitele su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Le vostre polpette di zucca sono pronte per essere servite! Gustatele calde, magari accompagnate da una salsa a piacere o da un contorno di verdure.

Polpette di zucca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le polpette di zucca ancora più gustose, potete aggiungere ingredienti come erbe aromatiche fresche (come prezzemolo o basilico) all’impasto, oppure spezie come curry o paprika per un tocco di sapore in più. Se desiderate una variante vegana, potete sostituire le uova con dei semi di lino macinati mescolati con acqua, mantenendo la stessa proporzione.

Inoltre, se avete a disposizione altri ortaggi, potete sperimentare aggiungendo carote o spinaci all’impasto per un valore nutrizionale maggiore. Le polpette possono anche essere cotte al forno a 180°C per 25-30 minuti, girandole a metà cottura, per una versione più leggera ma ugualmente deliziosa. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago