Categories: NewsRicette

Polpette gourmet: scopri la ricetta innovativa con impasto alla bolognese che conquisterà tutti!

Polpette gourmet: scopri la ricetta innovativa con impasto alla bolognese che conquisterà tutti!

Le polpette alla bolognese rappresentano un vero e proprio viaggio nel cuore della tradizione culinaria italiana, reinterpretato in chiave gourmet. Questa ricetta è perfetta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un piatto semplice ma estremamente gustoso. Grazie all’aggiunta di mortadella e parmigiano, queste polpette si trasformano in una prelibatezza irresistibile, adatta a ogni occasione. Pronto a scoprire la ricetta? Iniziamo!

Polpette alla bolognese – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 15 minuti in padella, 20-25 minuti in forno, 15 minuti in friggitrice ad aria
Tempo totale 30-40 minuti

Polpette alla bolognese – Ingredienti

  • 400 g di carne tritata di vitello
  • 300 g di carne tritata di maiale
  • 2 uova
  • 150 g di mortadella
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato q.b. per asciugare l’impasto
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi di girasole per la cottura

Polpette alla bolognese – Procedimento

Inizia la preparazione delle tue polpette gourmet prendendo una ciotola capiente. Unisci le carni tritate di vitello e maiale, mescolando bene per amalgamarle. Aggiungi le due uova e il parmigiano grattugiato, quindi trita finemente la mortadella utilizzando un mixer e incorporala al resto degli ingredienti.

Insaporisci il composto con un pizzico di sale, pepe e prezzemolo tritato. Ora, aggiungi il pangrattato poco a poco, facendo attenzione a non esagerare; l’obiettivo è ottenere un impasto morbido ma compatto, che si possa modellare senza difficoltà. Una volta che l’impasto è pronto, prendi piccole porzioni con le mani e forma delle palline della dimensione preferita, sistemandole su un vassoio.

A questo punto, puoi scegliere come cuocere le polpette. Se opti per la frittura, scalda abbondante olio di semi in una padella antiaderente e friggi le polpette a fuoco medio, girandole frequentemente per circa 15 minuti, fino a quando non saranno dorate e cotte all’interno. In alternativa, puoi cuocerle al forno su una teglia rivestita di carta forno, ungendo leggermente la superficie e cuocendo a 180 gradi per 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Infine, se preferisci la friggitrice ad aria, posiziona le polpette nel cestello a 180 gradi per circa 15 minuti, girandole una volta durante la cottura.

Servile calde, magari con una spolverata di prezzemolo fresco o accompagnate da una salsa leggera come una vellutata di pomodoro o una maionese aromatizzata. Ogni boccone sarà un’esplosione di sapore!

Polpette alla bolognese – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue polpette ancora più originali, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti sostituire la mortadella con del prosciutto cotto per una nota più delicata. Se vuoi un tocco di freschezza, aggiungi della scorza di limone grattugiata all’impasto. Per una variante vegetariana, prova a sostituire le carni con lenticchie rosse cotte e schiacciate, amalgamandole con formaggio di capra e spezie a piacere.

Un’altra idea è quella di arricchire l’impasto con cubetti di mozzarella per un cuore filante che sorprende ad ogni morso. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago