Categories: NewsRicette

Polpette di ricotta e formaggio: il segreto per cene irresistibili che spariscono in un baleno!

Le polpette di ricotta e formaggio sono un vero e proprio must in cucina. Croccanti all’esterno, morbide e saporite all’interno, queste delizie sono perfette per ogni occasione! Che si tratti di una cena informale o di un aperitivo con amici, stupirai sicuramente tutti con questo piatto semplice e veloce da preparare. Una ricetta che non può mancare nel tuo repertorio culinario!

Polpette di ricotta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti Circa 15 polpette 10-20 minuti 25-35 minuti

Polpette di ricotta – Ingredienti

  • 600 g di ricotta
  • 2 uova
  • 120 g di formaggio grattugiato
  • 140 g di pangrattato
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe

Polpette di ricotta – Procedimento

Inizia il tuo processo di preparazione versando la ricotta in una ciotola capiente. Utilizza una forchetta per lavorarla bene, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi quindi le uova, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe. Mescola tutto con cura, fino a quando il composto risulterà omogeneo e sufficientemente compatto. Se noti che l’impasto è troppo morbido, non esitare ad aggiungere un po’ di pangrattato per migliorare la consistenza.

Successivamente, prendi una porzione di impasto (circa le dimensioni di una noce) e forma delle palline con le mani, continuando fino a completare il composto. Per garantire una panatura croccante, passa ogni polpetta prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una croccantezza irripetibile!

Ora, prepara una padella ampia e scalda abbondante olio di semi di girasole. Friggi le polpette poche alla volta, girandole spesso, fino a quando non saranno ben dorate e croccanti. In alternativa, se preferisci una versione più leggera, puoi disporre le polpette su una teglia rivestita di carta forno, spennellarle con un filo d’olio e cuocerle in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura. Una volta pronte, servile calde, magari accompagnate da un’insalata fresca, verdure grigliate o una salsa di yogurt e erbe aromatiche. Buon appetito!

Polpette di ricotta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere queste polpette ancora più sfiziose, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere alle polpette dei pezzetti di verdure cotte come zucchine o spinaci per dare un tocco di colore e sapore. Se desideri un gusto più deciso, prova ad inserire nel composto della mozzarella a cubetti che si scioglierà durante la cottura, creando un cuore filante. Infine, per dare un tocco di originalità, puoi aromatizzare l’impasto con delle erbe fresche come basilico o prezzemolo, oppure una spolverata di noce moscata per un profumo avvolgente. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago