Categories: NewsRicette

Polpette di pesce spada irresistibili: un piatto che conquista tutti, perfetto per primo e secondo in un unico gesto!

Polpette di pesce spada irresistibili: un piatto che conquista tutti, perfetto per primo e secondo in un unico gesto!

Preparare un piatto che unisca la bontà di un secondo gustoso con la praticità di un primo piatto è il sogno di ogni cuoco. Le polpette di pesce spada, cotte in un saporito sughetto di pomodoro, rappresentano una delle soluzioni culinarie più versatili e amate della cucina mediterranea. Con pochi ingredienti semplici, riusciremo a portare in tavola un piatto che conquisterà anche i palati più esigenti. Scopriamo insieme come prepararle!

Polpette di pesce spada – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4-5 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Polpette di pesce spada – Ingredienti

  • 700 g di pesce spada
  • 2 uova
  • 200 g di pancarré
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere

Per il sughetto

  • 1 l di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 2 spicchi di aglio interi

Polpette di pesce spada – Procedimento

Inizia tagliando il pesce spada a pezzi e frullalo nel mixer fino a ottenere una consistenza tritata, ma senza ridurlo completamente in purea. Nel frattempo, prendi il pancarré, taglialo a pezzi e immergilo per alcuni istanti in acqua o latte per ammorbidirlo. Una volta bagnato, strizzalo bene per eliminare l’eccesso di liquido.

In una ciotola capiente, unisci il pesce spada tritato e il pancarré strizzato. Aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e l’aglio in polvere. Insaporisci con sale e pepe secondo il tuo gusto e impasta il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

Con le mani leggermente umide, forma delle polpette della dimensione che preferisci e mettile da parte su un piatto. In una pentola capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi. Falli rosolare per qualche minuto per sprigionare il loro aroma, quindi versa la passata di pomodoro nella pentola. Insaporisci con sale, pepe e aggiungi il ciuffo di prezzemolo fresco.

Quando il sugo inizia a bollire, abbassa la fiamma e adagia delicatamente le polpette nella pentola. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 20 minuti, girando le polpette a metà cottura in modo che si insaporiscano uniformemente. Una volta pronte, puoi servirle direttamente nel loro sughetto come delizioso secondo piatto oppure utilizzarle per condire un’abbondante porzione di pasta. Buon appetito!

Polpette di pesce spada – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare una marcia in più alle tue polpette, puoi provare a sostituire il parmigiano con del pecorino per un sapore più deciso. Inoltre, l’aggiunta di qualche oliva nera tagliata potrebbe arricchire ulteriormente il mix di sapori. Se vuoi rendere il piatto ancora più fresco, considera di aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata nell’impasto delle polpette. Per chi ama il piccante, basta aggiungere una punta di peperoncino al sugo e il gioco è fatto! Queste varianti renderanno le tue polpette di pesce spada ancora più speciali e personalizzate.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago