Categories: NewsRicette

Polpette di patate e funghi: la deliziosa variante autunnale della nonna che conquisterà tutti!

Scopri il sapore dell’autunno con le polpette di patate e funghi

Le polpette di patate e funghi rappresentano una tappa obbligata della cucina autunnale, un piatto che riunisce i sapori genuini della tradizione. Queste deliziose polpette non solo sono facili da preparare, ma sono anche perfette per qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici. Morbide all’interno e croccanti all’esterno, sprigionano un profumo invitante che rende impossibile resistere. Preparati a stupire tutti con questa variante che ricorda le ricette delle nonne, ma con un tocco di originalità!

Polpette di patate e funghi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

Polpette di patate e funghi – Ingredienti

  • 700 g di patate
  • 350 g di funghi (champignon o altri a piacere)
  • 120 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 20 g di pecorino grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 2 uova
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pangrattato q.b. per la copertura
  • Olio di semi di girasole q.b. per la cottura

Polpette di patate e funghi – Procedimento

Inizia la preparazione ponendo le patate in una pentola con acqua salata e cuocile per circa 20-25 minuti, finché non risultano morbide. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente, quindi sbucciale e schiacciale in una ciotola capiente utilizzando uno schiacciapatate.

Nel frattempo, procedi a pulire i funghi con un panno umido e tagliali a pezzetti. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio sbucciato. Dopo un minuto, incorpora i funghi e falla saltare a fuoco medio, fino a quando non saranno teneri e leggermente dorati. Rimuovi l’aglio e lascia raffreddare i funghi. Una volta freddi, tritali grossolanamente e uniscili nella ciotola con le patate schiacciate.

Aggiungi al composto il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo tritato, le uova, sale e pepe a piacere. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpette della grandezza desiderata, passandole poi nel pangrattato per una panatura leggera e croccante.

In una padella, scalda l’olio di semi di girasole e, a fuoco medio, friggi le polpette poco alla volta, rigirandole delicatamente finché non diventano dorate su tutti i lati (circa 3-4 minuti per lato). Man mano che le polpette sono pronte, adagiale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servile calde, accompagnate da una salsa allo yogurt o una maionese leggera per un tocco extra di sapore. Buon appetito!

Polpette di patate e funghi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più speciali le tue polpette di patate e funghi, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere delle olive nere taggiasche o dei pinoli tostati all’impasto per un sapore più mediterraneo. Se preferisci una versione vegana, sostituisci le uova con un purè di semi di lino e utilizza formaggi vegetali al posto del parmigiano e del pecorino. Infine, per un tocco di piccantezza, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino all’impasto. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago