Categories: NewsRicette

Polpette da sogno: la ricetta per un piatto completo che sorprenderà tutti!

Un grande classico della cucina italiana, le polpette con patate e piselli, sono un piatto che conquista il cuore e il palato di tutti. Con la mia ricetta speciale, porterai in tavola una versione irresistibile, arricchita da ingredienti semplici ma dal sapore unico. Scopri come realizzare queste deliziose polpette e stupisci i tuoi ospiti con un piatto che sa di tradizione e di casa.

Polpette al sugo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 persone 30 minuti 1 ora

Polpette al sugo – Ingredienti

  • 750 g di carne tritata
  • 2 uova
  • 90 g di pangrattato
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per il condimento

  • 500 g di patate
  • 250 g di piselli
  • 150 g di pancetta
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • Un gambo di sedano
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 500 ml circa di brodo di carne
  • 1 foglia di alloro

Polpette al sugo – Procedimento

Inizia la preparazione delle polpette in una ciotola capiente, dove mescolerai la carne tritata con le uova, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Impasta bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Forma poi delle polpette della dimensione che preferisci e mettile da parte.

Nel frattempo, prendi una cipolla, una carota e un gambo di sedano e sminuzza tutto finemente. In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e fai soffriggere le verdure insieme alla pancetta tagliata a cubetti fino a quando saranno dorate. Lava, pela e taglia le patate a cubetti e aggiungile al soffritto insieme ai piselli. Fai insaporire per qualche minuto mescolando bene.

A questo punto, aggiungi la foglia di alloro e versa il brodo di carne fino a coprire le verdure. Porta a bollore e, una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungi delicatamente le polpette nella padella. Copri e lascia cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, girando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi altro brodo per mantenere le polpette morbide e il sugo cremoso. Quando le patate saranno tenere e il sugo si sarà leggermente ristretto, le polpette con patate e piselli saranno pronte per essere servite. Gustale calde, magari con una spolverata di prezzemolo fresco sopra e un filo d’olio a crudo per un tocco finale stuzzicante.

Polpette al sugo – Consigli e Varianti per la ricetta

Esistono molte varianti per rendere ancora più gustose le tue polpette al sugo! Puoi provare a sostituire il parmigiano grattugiato con del pecorino per un sapore più deciso. In alternativa, se desideri una versione più leggera, puoi utilizzare carne di pollo o tacchino al posto della carne di manzo. Per dare un tocco aromatico, aggiungi delle spezie come noce moscata o paprica dolce nell’impasto delle polpette. Infine, per rendere il contorno ancora più ricco, prova ad aggiungere funghi o zucchine nel soffritto insieme alle altre verdure. Queste varianti renderanno il tuo piatto ancora più sfizioso e appetitoso!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

13 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

18 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

21 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago