Se sei stanco delle solite ricette, è tempo di dare un tocco di originalità ai tuoi piatti! Queste polpette croccanti e dorate non solo sono facili da fare, ma sorprenderanno anche i palati più esigenti. Realizzate senza carne o pesce, queste polpette a base di zucca e ricotta sono perfette per far mangiare le verdure anche ai bambini. Scopri come prepararle e rendi il tuo pranzo o la tua cena indimenticabili!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Inizia la preparazione delle polpette sbucciando e pulendo la zucca, quindi tagliala a cubetti. In una pentola con acqua salata, lessa i cubetti di zucca fino a quando non saranno teneri. Scolali e schiacciali con una forchetta per eliminare l’acqua in eccesso, poi lasciali raffreddare completamente.
In una ciotola capiente, unisci la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo, un pizzico di sale e pepe, e la noce moscata. Mescola bene il tutto e aggiungi la zucca cotta e schiacciata. Amalgama gli ingredienti e incorpora poco alla volta il pangrattato fino a ottenere un impasto consistente. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ più di pangrattato.
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Una volta trascorso il tempo, forma delle palline di impasto della dimensione di una noce. Passa ciascuna polpetta prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte.
Scalda abbondante olio di semi in una padella grande a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, adagia delicatamente le polpette, facendo attenzione a non sovrapporle. Friggi le polpette per circa 3-4 minuti per lato, finché non risultano dorate e croccanti. Infine, disponile su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio. Servile calde, ottime sia come antipasto che come secondo piatto!
Per rendere queste polpette ancora più gustose, puoi aggiungere erbe aromatiche come basilico o timo all’impasto. Se desideri un sapore più speziato, prova ad inserire un pizzico di peperoncino o paprika. Per una versione vegan, sostituisci la ricotta con tofu frullato e utilizza un sostituto vegetale dell’uovo. Inoltre, puoi provare a cuocerle al forno invece di friggerle, spennellando le polpette con un filo d’olio e cuocendole a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…