Categories: NewsRicette

Polpette al sugo per quattro con meno di 5 euro: un piatto gustoso e conveniente!

Introduzione

Le polpette al sugo sono un piatto intramontabile, amato da grandi e piccini. Questa versione utilizza carne di maiale anziché carne rossa, offrendo un’alternativa gustosa e più economica. La morbidezza della carne di maiale, unita a un sugo ricco e cremoso, crea un equilibrio di sapori irresistibile, rendendo questo piatto perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia ai pranzi festivi.

Polpette al sugo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 40 minuti 60 minuti

Polpette al sugo – Ingredienti

  • 500 g di carne macinata di maiale
  • 100 g di pane raffermo
  • 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di prezzemolo fresco tritato
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla piccola
  • 100 ml di brodo vegetale
  • 5 g di sale
  • 3 g di pepe nero

Polpette al sugo – Procedimento

Inizia mettendo il pane raffermo a bagno in acqua o latte per alcuni minuti fino a che non si ammorbidisce. Strizzalo bene e sbriciolalo in una ciotola capiente. Aggiungi la carne di maiale macinata, l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio finemente tritato. Condisci con il sale e il pepe, quindi inizia a impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Se necessario, aggiusta la consistenza con un po’ di pane o formaggio.

Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpette della grandezza di una noce, facendo attenzione a non compattarle troppo. In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla finemente tritata fino a farla dorare. Aggiungi le polpette e rosolale su tutti i lati fino a creare una crosticina dorata, fondamentale per sigillare i succhi interni e dare sapore.

Quando le polpette sono ben dorate, versa la passata di pomodoro e il brodo vegetale nella padella. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti e copri con un coperchio. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che le polpette si attacchino al fondo. Il sugo si addenserà e assorbirà i sapori della carne, creando una salsa ricca e deliziosa.

A cottura ultimata, spegni il fuoco e lascia riposare per qualche minuto. Servi le polpette calde, accompagnate dal sugo e magari da un contorno di purè di patate o verdure saltate. Non dimenticare di avere del pane fresco a disposizione per una scarpetta finale!

Polpette al sugo – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta a tuo piacimento! Per un tocco ancora più goloso, prova ad aggiungere all’impasto delle olive nere oppure dei capperi tritati. Se vuoi renderle più leggere, puoi cuocerle al forno invece di friggerle. Inoltre, per un sapore diverso, prova a sostituire la passata di pomodoro con un sugo di pomodoro arricchito con basilico fresco o con un sugo di pomodoro e funghi. Infine, se desideri un piatto più profumato, puoi aromatizzare il sugo con un pizzico di origano o rosmarino. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago