Categories: NewsRicette

Pollo e riso: un piatto delizioso e leggero per cene sane, solo 470 Kcal!

Introduzione

Il pollo al riso è un piatto semplice ma ricco di sapore, ideale per chi desidera mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto. Con il perfetto equilibrio tra proteine magre, carboidrati complessi e fibre delle verdure, questa ricetta non è solo nutriente, ma anche leggera e facile da preparare. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso piatto che può diventare rapidamente un must nella tua routine culinaria.

pollo al riso – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 30 minuti 45 minuti

pollo al riso – Ingredienti

  • 400g di petto di pollo
  • 250g di riso integrale
  • 200g di zucchine
  • 150g di carote
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo vegetale (o acqua) q.b.

pollo al riso – Procedimento

1. Inizia preparando le verdure: lava e taglia le zucchine e le carote a cubetti, mentre affetta finemente la cipolla.
2. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e lasciala soffriggere fino a quando diventa trasparente.
3. Aggiungi il petto di pollo, precedentemente tagliato a cubetti, e fallo rosolare per circa 5-7 minuti, fino a quando non è ben dorato.
4. Unisci le zucchine e le carote nella padella, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Cuoci per altri 5 minuti.
5. Nel frattempo, cuoci il riso in acqua salata o brodo vegetale seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotto, scolalo.
6. Aggiungi il riso cotto alla padella con pollo e verdure, mescolando accuratamente per far insaporire tutti gli ingredienti. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo o acqua per mantenere il piatto umido.
7. Regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti e continua a mescolare per 2-3 minuti. Il tuo piatto è ora pronto da servire!

pollo al riso – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta del pollo al riso, puoi provare ad aggiungere altre verdure di stagione, come peperoni o piselli, per dare un tocco di colore e sapore in più. Se desideri un piatto ancora più ricco, sostituisci il pollo con petto di tacchino o aggiungi legumi come ceci o fagioli. Per chi ama i gusti piccanti, un pizzico di peperoncino darà al tuo piatto una marcia in più. Infine, puoi arricchire il tutto con erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico per un profumo fresco e avvolgente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago