Categories: NewsRicette

Plumcake leggero e energetico con arance e clementine: una dolce tentazione da gustare senza freni!

Sei alla ricerca di un dolce leggero e profumato per la tua colazione? Questo plumcake all’arancia e clementine è la scelta perfetta! Non solo è soffice e delizioso, ma è anche privo di uova, latte e burro, rendendolo ideale anche per chi segue una dieta. Con l’uso della buccia e del succo di arance e clementine, ogni morso sarà un’esplosione di freschezza e energia. Preparalo seguendo la nostra ricetta semplice, e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Plumcake agrumato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40-50 minuti
Tempo totale 55-65 minuti

Plumcake agrumato – Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • 150 ml di acqua
  • 80 ml di succo d’arancia
  • 80 ml di succo di clementine
  • 150 g di zucchero
  • 80 ml di olio di semi
  • Buccia grattugiata di un’arancia
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

Plumcake agrumato – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro plumcake agrumato lavando accuratamente le arance e le clementine. Ricaviamo la scorza e il succo delle arance, filtrando quest’ultimo per eliminare eventuali impurità. Passiamo poi alle clementine, estraendo anche qui il succo e filtrandolo. In una ciotola capiente, setacciamo la farina e la fecola di patate, poi aggiungiamo lo zucchero e la buccia grattugiata di un’arancia. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.

In un’altra ciotola, uniamo il succo d’arancia e clementine, l’acqua e l’olio di semi. Mescoliamo bene gli ingredienti liquidi fino a quando non saranno ben amalgamati. A questo punto, versiamo gradualmente il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando delicatamente con delle fruste elettriche. Aggiungiamo infine il lievito in polvere e continuiamo a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Prendiamo uno stampo da plumcake e ungendolo con un filo d’olio, così da facilitare l’uscita del dolce una volta cotto. Versiamo l’impasto nello stampo e inforniamo in forno preriscaldato a 180°C. Lasciamo cuocere per circa 40-50 minuti e, per assicurarci che sia pronto, possiamo effettuare la prova stecchino: se esce asciutto, il nostro plumcake è cotto! Una volta terminata la cottura, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare il dolce nello stampo per qualche minuto prima di trasferirlo su una griglia per raffreddarsi completamente. Prima di servire, spolveriamo con dello zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza.

Plumcake agrumato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più gustoso il tuo plumcake, puoi considerare alcune varianti: ad esempio, prova ad aggiungere delle noci tritate o delle mandorle per un tocco croccante. Se ami i sapori speziati, puoi includere un pizzico di cannella o zenzero in polvere nell’impasto. Inoltre, se desideri una versione ancora più fresca, considera l’idea di variare gli agrumi utilizzando limoni o pompelmi al posto delle arance e clementine. Questo dolce è perfetto anche da accompagnare con una crema di yogurt o una marmellata fatta in casa, per una colazione ancora più ricca e golosa! Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

17 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

22 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago