Categories: NewsRicette

Plumcake al Doppio Cioccolato: Un Natale da Gustare con Sofficità e Irresistibile Golosità!

Un delizioso plumcake al doppio cioccolato ti aspetta con la sua soffice consistenza e il suo profumo avvolgente. Questa ricetta non è solo perfetta per le festività natalizie, ma si presta a essere gustata in qualsiasi momento dell’anno. Un dolce che promette di conquistare il cuore di tutti e che possiamo personalizzare a nostro piacimento per renderlo ancora più speciale. Iniziamo insieme a scoprire come preparare questa meraviglia!

Plumcake al Doppio Cioccolato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Numero di persone: 8
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora

Plumcake al Doppio Cioccolato – Ingredienti

  • 380 g di farina 00
  • 270 g di zucchero
  • 120 g di burro
  • 120 ml di latte
  • 120 g di cioccolato al latte da sciogliere
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 5 uova (separate tuorli e albumi)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Plumcake al Doppio Cioccolato – Procedimento

Inizia sciogliendo il cioccolato al latte a bagnomaria, quindi lascialo intiepidire. Questo passaggio è cruciale per poterlo unire all’impasto senza problemi. Separa i tuorli dagli albumi: monta gli albumi a neve ferma e mettili da parte.

In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e soffice. Aggiungi i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare energicamente per incorporare aria e rendere l’impasto leggero. Dopo aver amalgamato bene, versa il cioccolato fuso e il latte, alternandoli alla farina setacciata insieme al cacao e al lievito. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, integra delicatamente gli albumi montati a neve, usando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto. Questa operazione è fondamentale per mantenere la leggerezza del dolce. Imburra e infarina uno stampo da plumcake di 26-28 cm e versa l’impasto, livellandolo con cura. Dai una leggera scossa allo stampo per eliminare eventuali bolle d’aria.

Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 40-45 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito, il plumcake è pronto. Lascia raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo. Servilo con una spolverata di zucchero a velo o decorato con una glassa al cioccolato per un effetto extra goloso. Buon appetito!

Plumcake al Doppio Cioccolato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo plumcake ancora più goloso, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto, per un vero trionfo di cioccolato. Se desideri una variante fruttata, potresti includere delle banane mature schiacciate o delle nocciole tritate. Infine, per dare un tocco di freschezza, prova a infondere un po’ di estratto di vaniglia o di arancia nell’impasto. Personalizza la ricetta secondo i tuoi gusti e goditi questo dolce in ogni occasione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago