Categories: NewsRicette

Pizza di polenta all’ortolana: una sorpresa a cena che ha conquistato tutti! Inizia la settimana col botto!

Pizza di polenta all’ortolana: una sorpresa a cena che ha conquistato tutti! Inizia la settimana col botto!

La pizza di polenta all’ortolana è un piatto sorprendente che sicuramente stupirà la tua famiglia. Facile e veloce da preparare, questa ricetta unisce il gusto della polenta con le verdure fresche, creando una combinazione deliziosa e sana. Può essere personalizzata a piacere, rendendola perfetta per ogni occasione. Scopriamo insieme come realizzarla!

Pizza di polenta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Pizza di polenta – Ingredienti

  • 400 g di polenta istantanea
  • 1 litro di acqua
  • Sale q.b.
  • 2 melanzane
  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • 4 pomodori
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Aglio (facoltativo)
  • Foglioline di basilico fresco per decorare

Pizza di polenta – Procedimento

Iniziamo la preparazione della pizza di polenta all’ortolana portando a ebollizione un litro d’acqua in una casseruola. Una volta che l’acqua bolle, versiamo la polenta e aggiungiamo un pizzico di sale. Mescoliamo continuamente per evitare che si attacchi al fondo della pentola, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione della polenta istantanea.

Quando la polenta è pronta, togliamola dal fuoco e trasferiamola in uno stampo per torte salate rivestito di carta forno, livellandola uniformemente. Mentre la polenta si raffredda, dedichiamoci al condimento: laviamo e tagliamo a pezzi le melanzane e i peperoni, eliminando la calotta dai peperoni, i semi e i filamenti interni. Tagliamo anche i pomodori a metà.

In una padella ampia e antiaderente, scaldiamo un po’ d’olio extra vergine di oliva e, se gradito, uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungiamo le melanzane e i peperoni, saliamo e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopo di che, uniamo i pomodori a spicchi e mescoliamo bene.

Versiamo il composto di verdure direttamente sopra la polenta nello stampo. Preriscaldiamo il forno a 200° e inforniamo per alcuni minuti, giusto il tempo necessario affinché le verdure si amalgamino e diventino leggermente dorate. Al termine della cottura, sforniamo e decoriamo con foglioline di basilico fresco.

Pizza di polenta – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua pizza di polenta aggiungendo ingredienti a piacere! Se desideri un sapore più deciso, prova a mettere delle fette di provola o fiordilatte prima di infornare. Per un tocco di freschezza, potresti aggiungere zucchine, funghi o anche olive nere.

Se vuoi rendere il piatto ancora più ricco, puoi completarlo con un sugo di pomodoro leggero prima di metterlo in forno. Ricorda che la fantasia in cucina non ha limiti: sperimenta e trova la combinazione di ingredienti che più ti piace! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago