Categories: NewsRicette

Piadine in 5 minuti: 5 ingredienti da avere in casa per un risultato delizioso! Scopri perché non vale la pena comprarle!

Incredibili piadine fatte in casa in soli 5 minuti!

Le piadine sono un classico della gastronomia italiana, perfette per ogni occasione. Che sia una cena veloce, una merenda golosa o un pranzo in famiglia, preparare delle piadine fresche e fragranti è semplicissimo e divertente. Con soli 5 ingredienti e un tempo di preparazione di appena 5 minuti, potrai gustare il vero sapore della tradizione direttamente a casa tua. Dimentica quelle confezionate del supermercato: queste piadine sono più buone e farle da zero non richiede alcuno sforzo!

Piadina – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
5 minuti Circa 10 5 minuti 10 minuti

Piadina – Ingredienti

  • 600 g di farina 00
  • 120 ml di acqua
  • 180 ml di latte
  • 60 ml di olio extravergine di oliva
  • 12 g di sale

Piadina – Procedimento

Inizia la preparazione delle piadine versando la farina in una ciotola capiente. Setacciala per eliminare eventuali grumi e aggiungi il sale. A questo punto, versa l’acqua, il latte e l’olio extravergine di oliva a filo, mescolando con una forchetta o con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se necessario, puoi regolare la consistenza dell’impasto aggiungendo un pizzico di farina o un goccio di latte.

Una volta ottenuto l’impasto desiderato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e lavoralo per 2-3 minuti, fino a renderlo morbido e compatto. Dopo di che, dividi l’impasto in circa 10 palline dello stesso peso. Con un mattarello, stendi ciascuna pallina fino a formare un disco sottile, dello spessore di circa 2-3 mm.

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto e cuoci le piadine una alla volta. Dopo circa 1-2 minuti, gira la piadina: dovresti notare delle leggere bollicine dorate sulla superficie. Continua a cuocere finché entrambe le parti non risultano dorate. Una volta cotte, impila le piadine su un piatto coperto con un panno per mantenerle calde e morbide. Servile subito con i tuoi condimenti preferiti, come affettati, formaggi o verdure fresche. Ogni morso sarà una vera delizia!

Piadina – Consigli e Varianti per la ricetta

Se vuoi personalizzare ulteriormente le tue piadine, prova ad aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o origano direttamente nell’impasto per un tocco di sapore in più. Vuoi una variante più leggera? Sostituisci l’olio con yogurt greco per un risultato ancora più morbido e light. Per una piadina più rustica, utilizza farina integrale o di grano saraceno al posto della farina 00. Infine, non dimenticare che una volta fredde, puoi congelarle e scaldarle all’occorrenza: saranno sempre pronte per una cena in famiglia o una merenda improvvisata!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago