Salute

Perché mangiare un cachi al giorno per la digestione e la glicemia alta? Incredibile

I cachi sono uno straordinario frutto tipico della stagione invernale. Originario dell’oriente, il cachi conta circa 500 varietà di cui spesso conosciamo soltanto il cachi vaniglia e il caco mela, che si possono mangiare anche appena raccolti e quello morbido, più diffuso. In realtà ne esistono davvero innumerevoli varietà, tra cui uno piccolissimo e particolarmente dolce dal nome evocativo: cachi cioccolatino. Tutti però hanno in comune un elevato grado zuccherino che rende il cachi un frutto inadatto a chi soffre di glicemia alta. Eppure questo frutto è davvero prezioso, tanto che varrebbe la pena mangiare un cachi al giorno, soprattutto per la digestione. Scopriamo quali effetti ha sulla digestione e la glicemia alta.

Pregi e limiti dei cachi

I cachi contengono una sostanza oggetto di studio riguardo la sua capacità di sostenere chi soffre di Alzheimer. Si tratta di un’antiossidante chiamato fisetina, capace di combattere lo stress ossidativo responsabile della perdita di memoria. Gli antiossidanti sono preziosi anche per arginare l’insorgenza di numerose altre malattie degenerative. E’ ricco di vitamine, molto nutriente e in grado di saziare a lungo, tanto che si dice che si potrebbe vivere nutrendosi di un solo cachi al giorno. Ovviamente non è il caso di provare e più probabilmente è solo un modo di rendere l’idea di quanto questo frutto sia sostanzioso.

Cachi, digestione e glicemia nello specifico

Tanta capacità nutrizionale rema un po’ contro al processo digestivo, e questo frutto andrebbe consumato con moderazione perché è in grado di causare il bezoar, un conglomerato indigerito o parzialmente digerito che può causare ostruzione intestinale. Il cachi è ricco di tannini, una sostanza pregevole che unitamente all’elevato quantitativo di fibre presenti nei cachi, se assunti in grandi quantità, si rivelano indigeribili. Il rischio è che combinandosi con gli acidi dello stomaco formino una massa difficile anche da espellere.

I cachi contengono un indice glicemico di 50, particolarmente elevato rispetto ad altra frutta, e l’ipotesi di mangiarne uno al giorno per chi soffre di glicemia alta è assolutamente da escludere.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

2 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

3 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

4 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

4 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

5 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

5 giorni ago