Le penne alla marinara sono un classico della cucina italiana che riesce sempre a mettere d’accordo grandi e piccoli. Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia, ricco di sapori mediterranei, e facile da preparare. Con ingredienti semplici e una cottura lenta, la salsa di pomodoro si trasforma in un condimento avvolgente che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Non dimenticate di preparare una porzione doppia, perché sicuramente ci sarà qualcuno che chiederà il bis!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Iniziate mettendo a scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio interi e il peperoncino, facendo attenzione a non bruciarli. Quando l’aglio diventa dorato, rimuovetelo dalla padella e versate i pomodori pelati. Schiacciateli leggermente con una forchetta per romperne la polpa e aggiungete un pizzico di sale e un po’ di zucchero per bilanciare l’acidità. Lasciate cuocere la salsa a fuoco dolce per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il segreto per una salsa ricca è la cottura lenta che permette ai sapori di amalgamarsi.
A metà cottura, aggiungete il basilico spezzettato e, se lo desiderate, una spruzzata di origano per esaltare i profumi mediterranei. Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete le penne al dente secondo le indicazioni sulla confezione. Scolatele e trasferitele direttamente nella padella con la salsa. Mescolate con cura affinché la pasta assorba tutto il condimento, creando un piatto omogeneo e saporito. Prima di servire, completate con alcune foglie di basilico fresco per un tocco di colore e aroma. Servite immediatamente e preparatevi a vedere tutti tornare per un secondo piatto!
Per chi desidera sperimentare con il gusto, ci sono diverse varianti che potete provare. Potete aggiungere delle olive nere denocciolate tagliate a rondelle o dei capperi per una nota sapida in più. Se volete rendere il piatto ancora più completo, potete arricchirlo con pezzi di pesce come calamari o gamberetti, che si sposano perfettamente con la marinara. Infine, per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata prima di servire. Buon appetito!
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…
Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…