Categories: NewsRicette

Penne alla marinara: il piatto che conquista i miei ragazzi a pranzo, oggi prepariamo una porzione doppia!

Penne alla marinara: il piatto che conquista i miei ragazzi a pranzo, oggi prepariamo una porzione doppia!

Le penne alla marinara sono un classico della cucina italiana che riesce sempre a mettere d’accordo grandi e piccoli. Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia, ricco di sapori mediterranei, e facile da preparare. Con ingredienti semplici e una cottura lenta, la salsa di pomodoro si trasforma in un condimento avvolgente che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Non dimenticate di preparare una porzione doppia, perché sicuramente ci sarà qualcuno che chiederà il bis!

Penne alla marinara – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti

Penne alla marinara – Ingredienti

  • 400 g di penne
  • 800 g di pomodori pelati
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • Una manciata di basilico fresco
  • Sale q.b.
  • 1 pizzico di zucchero
  • Origano (opzionale)

Penne alla marinara – Procedimento

Iniziate mettendo a scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio interi e il peperoncino, facendo attenzione a non bruciarli. Quando l’aglio diventa dorato, rimuovetelo dalla padella e versate i pomodori pelati. Schiacciateli leggermente con una forchetta per romperne la polpa e aggiungete un pizzico di sale e un po’ di zucchero per bilanciare l’acidità. Lasciate cuocere la salsa a fuoco dolce per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il segreto per una salsa ricca è la cottura lenta che permette ai sapori di amalgamarsi.

A metà cottura, aggiungete il basilico spezzettato e, se lo desiderate, una spruzzata di origano per esaltare i profumi mediterranei. Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete le penne al dente secondo le indicazioni sulla confezione. Scolatele e trasferitele direttamente nella padella con la salsa. Mescolate con cura affinché la pasta assorba tutto il condimento, creando un piatto omogeneo e saporito. Prima di servire, completate con alcune foglie di basilico fresco per un tocco di colore e aroma. Servite immediatamente e preparatevi a vedere tutti tornare per un secondo piatto!

Penne alla marinara – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera sperimentare con il gusto, ci sono diverse varianti che potete provare. Potete aggiungere delle olive nere denocciolate tagliate a rondelle o dei capperi per una nota sapida in più. Se volete rendere il piatto ancora più completo, potete arricchirlo con pezzi di pesce come calamari o gamberetti, che si sposano perfettamente con la marinara. Infine, per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata prima di servire. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

6 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago