Categories: NewsRicette

Pasta veloce con Simmental: una ricetta irresistibile per chi ha poco tempo!

Pasta veloce con Simmental: una ricetta irresistibile per chi ha poco tempo!

La pasta con Simmental è un piatto perfetto per chi ha bisogno di un pasto gustoso e veloce dopo una giornata impegnativa. Con ingredienti semplici e una preparazione rapida, questa ricetta è l’ideale per soddisfare la fame dei ragazzi dopo scuola. La Simmental, con il suo sapore unico, arricchisce questo primo piatto, rendendolo cremoso e saporito. Scopri come fare e deliziati con un pasto che conquisterà tutta la famiglia!

Pasta alla Simmental – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 persone 10 minuti 20 minuti

Pasta alla Simmental – Ingredienti

  • 320 g di pasta (preferibilmente corta, come penne o rigatoni)
  • 1 scatola di Simmenthal (circa 140 g)
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco (facoltativo)

Pasta alla Simmental – Procedimento

Inizia portando a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo, prendi una padella capiente e versa 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Scalda l’olio a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Lascia soffriggere la cipolla fino a quando non diventa trasparente e leggermente dorata; questo passaggio è fondamentale per dare profondità al sapore del sugo.

Una volta che la cipolla è pronta, incorpora la passata di pomodoro nella padella. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto e lascia cuocere il sugo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Quando il sugo si sarà ben addensato e avrà assunto un sapore ricco, apri la scatola di Simmenthal e aggiungila direttamente nella padella, spezzettandola grossolanamente con un cucchiaio. Lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto affinché la carne si scaldi e si amalgami bene con il pomodoro.

Nel frattempo, cuoci la pasta nell’acqua bollente seguendo i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente. Quando la pasta è pronta, scolala e trasferiscila direttamente nella padella con il sugo di Simmenthal e pomodoro. Mescola bene, assicurandoti che ogni pezzo di pasta sia avvolto dal condimento. Se ritieni che il sugo sia troppo denso, puoi aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso.

A fuoco spento, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola ancora per farlo sciogliere leggermente nel sugo, donando al piatto una consistenza ancora più cremosa. Se desideri, puoi aggiungere qualche foglia di basilico fresco per un aroma delicato. La tua pasta con Simmenthal è ora pronta: servila calda e goditi questo primo piatto semplice e veloce!

Pasta alla Simmental – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti che puoi considerare per personalizzare ulteriormente la tua pasta con Simmental. Ecco alcuni suggerimenti:

– **Spice it up**: Aggiungi un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante al sugo.
– **Verdure aggiuntive**: Puoi arricchire la ricetta con verdure come zucchine o peperoni, sautandoli insieme alla cipolla.
– **Sostituzioni**: Se preferisci, puoi utilizzare il tonno al posto della Simmenthal per una variante altrettanto gustosa.
– **Formaggi diversi**: Oltre al parmigiano, prova ad aggiungere un po’ di pecorino per un sapore più deciso.

Con queste varianti, potrai reinventare la pasta con Simmental ogni volta che la preparerai, mantenendo sempre un piatto veloce ma dal gusto unico!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago