Categories: NewsRicette

Pasta e fagioli della nonna: il piatto irresistibile che ti farà chiedere sempre un bis!

Pasta e fagioli della nonna: il piatto irresistibile che ti farà chiedere sempre un bis!

La pasta e fagioli è un piatto che evoca tradizioni familiari e ricordi di infanzia, capace di scaldare il cuore e l’anima. La sua cremosità e il suo sapore avvolgente la rendono un comfort food per eccellenza. Ogni boccone racchiude la semplicità degli ingredienti e l’amore con cui viene preparata. Ideale per condividere momenti speciali in famiglia o con gli amici, questo piatto è semplice da realizzare e non deluderà mai le aspettative.

Pasta e fagioli – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 20 minuti 40 minuti

Pasta e fagioli – Ingredienti

  • 400 g di pasta corta
  • 500 g di fagioli bianchi precotti
  • 200 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 spicchi di aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 150 g di pancetta

Pasta e fagioli – Procedimento

Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il prezzemolo. In una casseruola capiente, scalda un generoso filo di olio extravergine d’oliva e fai rosolare il trito insieme agli spicchi d’aglio interi, per far sprigionare tutto il loro aroma. Aggiungi la pancetta tagliata a cubetti e lasciala dorare, mescolando frequentemente, così da permettere ai grassi di rilasciarsi e arricchire il soffritto di gusto.

Una volta che la pancetta è ben rosolata, versa nella casseruola i fagioli precotti, precedentemente scolati e sciacquati, amalgamandoli bene con il soffritto. Ora, incorporando i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, insaporisci il tutto con sale e pepe secondo i tuoi gusti. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

Successivamente, aggiungi circa 1 litro d’acqua calda o brodo vegetale alla casseruola e porta a bollore. A questo punto, aggiungi la pasta corta direttamente nella pentola, mescolando bene per assicurarti che non si attacchi. Cuoci la pasta mescolando spesso per favorire il rilascio di amido, il quale renderà la tua minestra ancora più cremosa. Se necessario, puoi aggiungere altra acqua calda poco alla volta.

Quando la pasta risulterà al dente e ben amalgamata con la crema di fagioli, elimina gli spicchi d’aglio e regola di sale e pepe se desiderato. Servi la tua pasta e fagioli calda, guarnendo con un filo d’olio extravergine a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco. Ricorda: preparati a servirne porzioni abbondanti, perché con questo piatto ci si fa sempre il bis! Buon appetito!

Pasta e fagioli – Consigli e Varianti per la ricetta

Se vuoi dare un tocco diverso alla tua pasta e fagioli, prova a utilizzare fagioli borlotti al posto dei fagioli bianchi per un sapore più intenso. Puoi anche arricchire il piatto con un po’ di peperoncino fresco per un pizzico di piccantezza. Un’altra variante interessante è quella di aggiungere delle verdure di stagione come zucchine o spinaci, creando così un piatto ancor più nutriente e colorato. Infine, se preferisci una consistenza più cremosa, schiaccia una parte dei fagioli con una forchetta prima di unirli al soffritto. Sperimenta e trova la tua versione preferita di questo classico intramontabile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago