Categories: NewsRicette

Pasta del cornuto senza burro: scopri come renderla ancora più cremosa!

Pasta del cornuto senza burro: scopri come renderla ancora più cremosa!

La pasta del cornuto è un piatto tradizionale che conquista sempre per il suo sapore unico e la sua facilità di preparazione. Oggi voglio condividere con voi una versione rivisitata di questa ricetta, che elimina il burro e utilizza la ricotta di pecora come ingrediente segreto per ottenere una cremosità sublime. Perfetta per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare al gusto, questa pasta si prepara in pochi minuti e può sorprendere anche i palati più esigenti!

Pasta del cornuto – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 5 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti

Pasta del cornuto – Ingredienti

  • 320 g di pasta (a scelta)
  • 200 g di piselli freschi o surgelati
  • 250 g di ricotta di pecora
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Acqua q.b.

Pasta del cornuto – Procedimento

Iniziamo il nostro piatto mettendo a cuocere i piselli in un pentolino con un po’ d’acqua. Lasciali cuocere a fuoco medio fino a quando saranno teneri, quindi scolali e mettili da parte. Nel frattempo, in una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua salata e lessa la pasta secondo le indicazioni sulla confezione. Ricorda di controllare la cottura, poiché la pasta deve risultare al dente.

Quando la pasta è quasi pronta, conserva un mestolino d’acqua di cottura e scolala. Rimettila nella pentola vuota e aggiungi la ricotta di pecora ben scolata. Riaccendi il fuoco a fiamma bassa e mescola delicatamente per far amalgamare la ricotta con la pasta, creando una consistenza cremosa. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura che hai messo da parte.

A questo punto, integra i piselli precedentemente cotti nella pasta e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe a piacere e completa con una spolverata di parmigiano grattugiato. Servi il piatto caldo, decorato con un ulteriore pizzico di pepe e parmigiano, per un risultato davvero delizioso!

Pasta del cornuto – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa pasta ancora più gustosa, puoi aggiungere delle erbe fresche come il basilico o la menta, che si sposano perfettamente con la ricotta e i piselli. Un’altra idea interessante consiste nell’aggiungere dei pomodorini freschi per un tocco di acidità e colore. Se vuoi un piatto più sostanzioso, puoi includere dei cubetti di prosciutto crudo o di guanciale croccante. In alternativa, per una versione vegetariana, puoi sostituire i piselli con zucchine o asparagi, sempre mantendendo il sapore unico della ricotta di pecora. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago