Categories: NewsRicette

Pasta boscaiola leggera: un delizioso comfort food che conquista tutti!

La Pasta boscaiola leggera: un delizioso comfort food che conquista tutti!

La pasta boscaiola è un piatto tradizionale italiano che evoca calore e convivialità. Con i suoi sapori autunnali, è perfetta per una cena in famiglia o con gli amici. La versione che ti presento oggi è leggera e semplice, ma non per questo meno gustosa. Grazie all’uso di ingredienti freschi e di alta qualità, questa ricetta saprà conquistare tutti i palati, dai più giovani ai più adulti. Pronto a scoprire come prepararla? Ecco tutte le informazioni utili!

Pasta boscaiola – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Pasta boscaiola – Ingredienti

  • 400 grammi di pasta (preferibilmente rigatoni o penne)
  • 450 grammi di funghi porcini (freschi o surgelati)
  • 500 grammi di passata di pomodoro rustica
  • 300 grammi di pancetta dolce
  • 1 cipolla dorata
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.

Pasta boscaiola – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra pasta boscaiola leggera! Per prima cosa, prendi i funghi porcini e puliscili delicatamente con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra. Se utilizzi funghi surgelati, assicurati di farli scongelare in anticipo.

Successivamente, metti una padella antiaderente sul fuoco e versa un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta caldo, aggiungi la cipolla dorata finemente affettata e lascia rosolare per qualche minuto fino a quando non sarà traslucida. A questo punto, unisci la pancetta dolce tagliata a cubetti e continua a cucinare finché non sarà ben dorata e croccante.

Inserisci nella padella i funghi porcini e fai cuocere a fuoco vivace per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando i funghi saranno ben appassiti e avranno rilasciato la loro acqua, puoi aggiungere la passata di pomodoro rustica. Mescola il tutto e insaporisci con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando occasionalmente.

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Quando l’acqua bolle, aggiungi la pasta e seguendo le istruzioni sulla confezione, falli cuocere al dente. Una volta cotta, scolala e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare i sapori e fai saltare per un paio di minuti a fuoco basso.

Servi la pasta boscaiola ben calda, guarnita con una spolverata di prezzemolo fresco e, per chi lo desidera, una generosa grattugiata di pecorino romano!

Pasta boscaiola – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri rendere la tua pasta boscaiola ancora più ricca, puoi aggiungere altri ingredienti come piselli freschi o carciofi. Un’altra variante interessante è quella di utilizzare salsiccia instead of pancetta, per un sapore più deciso. Inoltre, per un tocco di freschezza, prova ad aggiungere un po’ di peperoncino o una spruzzata di limone alla fine della preparazione.

Infine, se vuoi una versione vegetariana, puoi sostituire la pancetta con tofu affumicato o semplicemente aumentare la quantità di funghi e altri vegetali. Adatta la ricetta al tuo gusto e… buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

5 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

7 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

7 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago