Categories: NewsRicette

Panettone senza glutine con gocce di cioccolato: la ricetta veloce per un dolce irresistibile!

Prepariamo un delizioso panettone senza glutine con gocce di cioccolato, perfetto per le feste! Questo dolce innovativo saprà conquistare tutti, anche coloro che seguono una dieta senza glutine. La sua preparazione è semplice e veloce, e non richiede alcun tempo di lievitazione, rendendolo ideale da gustare in ogni occasione.

Panettone senza glutine – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 15 minuti
Numero di persone: 6
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora

Panettone senza glutine – Ingredienti

  • 4 uova
  • 350 g di farina senza glutine
  • 150 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 200 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
  • 200 g di gocce di cioccolato senza glutine
  • Bucce grattugiate di un’arancia

Panettone senza glutine – Procedimento

Per cominciare, prendi una ciotola e metti le gocce di cioccolato nel freezer per circa 15 minuti. Questo passaggio servirà a evitare che le gocce affondino nell’impasto durante la cottura. In una ciotola capiente, unisci le uova e lo zucchero, quindi utilizza delle fruste elettriche per montare il composto fino a renderlo chiaro e spumoso.

Successivamente, aggiungi gradualmente la farina senza glutine, continuando a mescolare per evitare grumi. A questo punto, incorpora anche il burro ammorbidito a pezzetti e il latte, continuando a sbattere fino a ottenere un impasto liscio. Quando il tutto è bene amalgamato, unisci il lievito per dolci e la buccia grattugiata dell’arancia, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.


Ti potrebbe interessare anche:

Prendi uno stampo per dolci, imburralo e infarinatelo con della farina senza glutine. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola. Trasferisci lo stampo nel forno preriscaldato a 180°C e lascia cuocere per circa 45-50 minuti; il dolce sarà pronto quando risulterà dorato in superficie e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotto, spegni il forno e lascia raffreddare il panettone nello stampo per qualche minuto prima di sformarlo e servirlo a fette.

Panettone senza glutine – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare il tuo panettone senza glutine, puoi provare ad utilizzare aromi diversi come la vaniglia o la cannella, per un tocco originale. Inoltre, puoi sostituire le gocce di cioccolato con frutta secca tritata, come noci o mandorle, per creare una variante più rustica. Non dimenticare di servire il tuo panettone con un bicchiere di spumante o un liquore dolce per un abbinamento ancora più goloso!

Buon Natale e buona preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

3 settimane ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

3 settimane ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

3 settimane ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

3 settimane ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

3 settimane ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

3 settimane ago