Categories: NewsRicette

Pane in padella: scopri il segreto per una ricetta veloce e morbidissima senza lievitazione!

Preparare un pane morbidissimo in pochi minuti è possibile e sorprendentemente semplice. Grazie all’uso delle patate, questo pane di padella si presenta come una alternativa deliziosa e unica rispetto al pane tradizionale. Potrai gustarlo in diverse occasioni, dalle cene informali agli aperitivi con amici. La cosa migliore è che non richiede lievitazione e può essere cotto direttamente in padella, rendendolo perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una buona tavola. Scopriamo insieme come prepararlo!

Pane in padella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone Circa 10 pagnotte
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo totale 25 minuti

Pane in padella – Ingredienti

  • 300 g di patate da lessare
  • 180 ml di latte
  • 375 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate (16 g)
  • Sale q.b. per l’acqua di cottura
  • Olio extravergine d’oliva e rosmarino o erbe aromatiche a scelta per spennellare

Pane in padella – Procedimento

Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide, un processo che richiederà circa 15-20 minuti. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente. Sbuccia le patate e schiacciale utilizzando uno schiacciapatate o una forchetta, creando una purea liscia senza grumi.

In una ciotola capiente, unisci la purea di patate ancora tiepida con il latte, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. A questo punto, aggiungi la farina, il lievito istantaneo e un pizzico di sale. Inizia a impastare fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, non esitare ad aggiungere un po’ di farina alla volta.

Una volta pronto, dividi l’impasto in circa 10 porzioni uguali e forma delle pagnottine rotonde. Utilizzando un matterello, schiaccia ogni pagnotta rendendola sottile. Prendi una padella antiaderente e scaldala a fuoco medio; non è necessario aggiungere olio in quanto il pane cuocerà perfettamente nella sua umidità. Cucina le pagnotte poche alla volta, girandole ogni 2-3 minuti, finché non saranno dorate su entrambi i lati. Il tempo di cottura totale per ciascuna pagnotta sarà di circa 5 minuti.

Una volta cotte, spennella immediatamente le pagnotte ancora calde con un filo d’olio extravergine d’oliva. Se ti piace, puoi anche aggiungere del rosmarino fresco o altre erbe aromatiche a piacere. L’aroma e il sapore che si sprigioneranno saranno irresistibili!

Pane in padella – Consigli e Varianti per la ricetta

Esistono molte varianti per personalizzare il tuo pane in padella. Puoi aggiungere spezie come paprika o peperoncino all’impasto per un tocco piccante. Per un sapore più intenso, prova a incorporare formaggi grattugiati come il Parmigiano Reggiano o il pecorino. Se desideri un pane alle erbe, aggiungi prezzemolo tritato o timo all’impasto.

Infine, per una versione dolce, sostituisci il latte con latte di mandorla e aggiungi un po’ di zucchero nell’impasto, ottenendo così un pane perfetto da accompagnare a marmellate o creme spalmabili. Così, avrai sempre un’opzione gustosa e diversa a disposizione! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!

Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…

8 ore ago

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

17 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

1 giorno ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

2 giorni ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

3 giorni ago