Categories: NewsRicette

Paccheri festivi con un delizioso sughetto di pesce: stupisci tutti in tavola!

Introduzione

I paccheri festivi con un delizioso sughetto di pesce sono un piatto perfetto per ogni occasione, ma si rivelano particolarmente adatti per il pranzo di Natale. La combinazione della pasta con un saporito sugo a base di rana pescatrice e pomodorini freschi renderà il tuo menù davvero gourmet. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, stupirai i tuoi ospiti con un primo piatto che parla di tradizione e raffinatezza. Scopriamo come preparare questo delizioso piatto!

Paccheri al sugo di pesce – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 6 20 minuti 40 minuti

Paccheri al sugo di pesce – Ingredienti

  • 500 g di paccheri
  • 1 kg e 1/2 di rana pescatrice
  • 500 g di pomodorini del Piennolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Brodo di pesce q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco

Paccheri al sugo di pesce – Procedimento

Inizia con la preparazione del brodo utilizzando tutti i ritagli della rana pescatrice, come testa e pelle. In una padella capiente, fai rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i ritagli della rana pescatrice e qualche rametto di prezzemolo, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

Una volta evaporato l’alcol, copri gli ingredienti con acqua e lascia cuocere per circa 20 minuti. Al termine della cottura, filtra il brodo attraverso un colino fine e tienilo da parte.

Nel frattempo, lava e taglia a metà i pomodorini del Piennolo. In un’altra padella, versa un filo d’olio e aggiungi un altro spicchio d’aglio. Dopo averlo fatto dorare, unisci i pomodorini e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti. Riduci la rana pescatrice in tocchetti e uniscili ai pomodorini, lasciando cuocere per altri 5 minuti. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i paccheri al dente. Scolali direttamente nella padella con il sugo, aggiungendo un mestolo di brodo per mantecare. Continua la cottura mescolando delicatamente per far amalgamare bene i sapori, aggiungendo eventualmente altro brodo se necessario. Una volta che i paccheri sono ben conditi, termina con un filo di olio extravergine e una generosa spolverata di prezzemolo fresco. Servi i tuoi paccheri fumanti immediatamente per sorprendere tutti!

Paccheri al sugo di pesce – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua ricetta ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle olive nere denocciolate per un tocco mediterraneo, oppure dei capperi per un sapore più deciso. Se desideri ottenere un sugo più cremoso, prova ad aggiungere un cucchiaio di panna da cucina alla preparazione finale. Infine, per chi ama i sapori piccanti, una spolverata di peperoncino può dare carattere al piatto. Buon appetito e buone feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago