Casa e Giardino

Ortensie, come coltivarle e curarle per una fioritura spettacolare. Il trucco della nonna che lascia a bocca aperta

Poche piante offrono una fioritura romantica come quella dell’ortensia. Con i suoi colori che vanno dal bianco, al verde, al blu, fino a tutte le sfumature di rosa, che sia acceso o antico, l’ortensia ha davvero il potere di incantare e apparire come un fiore fatato. E qualcosa di magico questo fiore lo ha davvero: come la sua capacità di cambiare colore a seconda della composizione del terriccio. Questa può essere influenzata o modificata con pochi accorgimenti. Ecco il trucco della nonna per avere ortensie perfette e del colore desiderato. Provate, vi sembrerà davvero una magia.

Ortensie, coltivazione ed esigenze

Il nome botanico di questa pianta è Hidrangea Macrophylla e già dal suo nome si può presagire come un sia una pianta facilissima da coltivare. In greco antico il termine Hidrangea significa “vaso d’acqua” e sta ad indicare l’elevata esigenza in termini idrici di questa pianta. Richiede quindi continue, costanti ed abbondanti annaffiature: una condizione al quale non c’è compromesso, quindi questa pianta va scelta solo se si dispone di sufficiente acqua. Riguardo la gestione però, è possibile intervenire un con un impianto goccia a goccia o, se non volete impegnarvi troppo, acquistando quei beccucci  da apporre a bottiglie di plastica da rovesciare nel terreno, così che l’acqua si riversi lentamente ed in maniera costante nelle vostre ortensie.

Il trucco della nonna che rende magiche le ortensie

Le ortensie sono particolarmente esigenti anche in fatto di terriccio. Si tratta di piante acidofile, che necessitano inoltre di sufficiente nutrimento. Il terreno ideale è dunque di medio impasto, acido ma al contempo grasso. E’ possibile mescolare 3 parti di terreno per acidofile ad un’argilla rossa o a comune terriccio da giardino, per poi procedere con regolari concimazioni, meglio se a base di concime organico (compost o letame). Richiedono dosi particolari di nutrimento, circa il doppio di quello destinato alle altre piante.  E per regolare il colore delle ortensie, ecco il trucco che le nostre nonne hanno tramandato di generazione in generazione: è sufficiente deporre del materiale ferroso alla base della pianta. Le nostre nonne si procuravano lima di ferro presso i fabbri, ma è sufficiente inserire nel terreno vecchi chiodi arrugginiti. Si tratta di un processo lento ma dopo poco i fiori inizieranno a variare il loro colore, per trasformare le ortensie rosa in azzurre o rendere quelle azzurre ancora più intense.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago